Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Zinni: “Dopo 4 anni di stop, 338 assunzioni per la Asl Bat”

Nota del consigliere regionale di maggioranza, alla notizia delle 338 nuove assunzioni previste per la Asl Bat

"Quello delle assunzioni bloccate da tempo era un problema sentitissimo da tutto il personale medico-sanitario. Ogni volta abbia partecipato a iniziative sulla sanità, o che mi sia ritrovato a discutere con operatori del settore, era fra le prime questioni che mi venivano poste all'attenzione. Ecco che sono particolarmente soddisfatto del risultato conseguito negli ultimi giorni, del resto, a parte piccole eccezioni, tutto era fermo da 4 anni". Commenta così il consigliere regionale di maggioranza Sabino Zinni la notizia delle 338 nuove assunzioni previste per la Asl Bat.

13 milioni e 800 mila euro stanziati dalla Regione Puglia, sommati alle quote derivanti dai pensionamenti, permetteranno all'Azienda Sanitaria della nostra provincia di stabilizzare e assumere, in tre anni, medici, figure amministrative, infermieri, collaboratori tecnici, operatori socio-sanitari. Il 30 per cento dei posti da occupare, poi, andranno ad attività di assistenza territoriale, ossia a figure che svolgeranno il loro lavoro direttamente a casa del paziente, come auspicato dalle più recenti norme in fatto di assistenza. "Se si moltiplica il numero di assunzioni per ciascuna delle 6 Asl della nostra Regione" continua il Capogruppo di 'Emiliano Sindaco di Puglia', "si capisce che questo piano è anche in parte una risposta al problema occupazionale presente in questo come in altri settori, per cui non si fa mai abbastanza".

L'esponente politico ha poi ringraziato il Direttore Generale Ottavio Narracci "per il serio ed efficace lavoro svolto". "Non m'illudo che queste assunzioni possano essere la soluzione a tutti i problemi del sistema sanitario locale", conclude Zinni "certamente l'impegno dovrà continuare ad essere costante. Se però si tiene conto del fatto che siamo al governo da poco più di un anno e mezzo e ci ritroviamo ad operare all'interno degli stringenti vincoli imposti dal piano di riordino ospedaliero, va riconosciuto che un lavoro c'è stato, ed è anche stato fatto bene. Qualche mese fa l'impegno ufficiale di Gorgoni e del Presidente Emiliano per un nuovo ospedale nella Bat, in seguito la notizia di nuovi posti letto per l'Ospedale Bonomo di Andria, oggi lo sblocco delle assunzioni. Ripeto: non è il caso di rilassarsi o sentirsi arrivati, ma che siamo sulla strada giusta possiamo dirlo".
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.