Provincia Bat
Provincia Bat
Territorio

​Xylella fastidiosa, incontro tecnico promosso da Provincia e Comune di Andria

Appuntamento giovedì 15 alle ore 16,30 nella sede istituzionale della BAT

"Esperienze sul contenimento del disseccamento rapido dell'ulivo da Xylella fastidiosa". E' il titolo dell'incontro tecnico promosso dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani e dal Comune di Andria per affrontare il tema della lotta all'epidemia degli ulivi provocata dalla Xylella fastidiosa. Il convegno, organizzato con la collaborazione dell'Istituto di Istruzione superiore "Lotti-Umberto I" e della Fondazione "Bonomo" per la Ricerca in Agricoltura, si terrà giovedì 15 ottobre alle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" in Piazza San Pio X ad Andria. Previsti gli interventi del Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina, del Sindaco di Andria Nicola Giorgino, del Consigliere provinciale con delega all'Agricoltura Benedetto Silvestri Vigilante e del Consigliere delegato alle Politiche Agricole del Comune di Andria Benedetto Miscioscia.

A seguire gli interventi dell'agronomo Franco Tettamanzi della Diagro Srl Italy, che illustrerà la esperienze di impiego di un formulato nutrizionale ad attività integrata nel contenimento di alcune importanti fitopatie batteriche con particolare riguardo alla coltura dell'ulivo, dell'esperto forestale Nicola Cristella, che presenterà i risultati preliminari dei trattamenti endoterapici curativi sugli oliveti salentini infetti da xylella fastidiosa, di Francesco Paolo Fanizzi del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell'Università del Salento, che esporrà le tecniche di metabolomica basate sulla risonanza magnetica nucleare nel monitoraggio dei trattamenti di contenimento delle patologie del disseccamento dell'ulivo, e del batteriologo specializzato Marco Scortichini del Centro di Ricerca per la Frutticoltura di Roma e Caserta. Modererà il dibattito l'esperto agroecologo Gianluigi Cesari.
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.