Gerardo Tango
Gerardo Tango
Eventi e cultura

Week end al Circolo dei Lettori: venerdì 26 il cantautore Gerardo Tango

Domenica 28 gennaio, presentazione del nuovo disco del cantautore al pubblico andriese

Nel 2016 aveva pubblicato il suo album d'esordio - "Una donna" - vincendo diversi premi in tutta Italia e ricevendo due nomination al Premio Tenco. È il cantautore Gerardo Tango e solo due settimane fa è uscito il suo secondo lavoro in studio "Il vento è forte qui… si vola meglio". Dal prog alla ballad, dall'elettronica al folk passando per la psichedelia. IL VENTO È FORTE QUI... SI VOLA MEGLIO (Isola Tobia label), è un album eterogeneo ma dal sapore decisamente rock. Un ascolto che si rivela un crescendo di sonorità che parte dalla rassicurante e "sorridente" GRANO (primo singolo che ha anticipato l'uscita dell'album) e termina con ORA, un'incalzante invettiva contro la società. Un percorso musicale che vede l'alternarsi di ambientazioni intime e canzoni di protesta, racconti sussurrati e invettive rabbiose e distorte. Il disco verrà presentato per la prima volta al pubblico andriese venerdì 26 alle ore 21:00, in un concerto dal vivo, proprio al Circolo dei Lettori di Andria in via F. D'Excelsis 22.

Domenica 28, in occasione dell'appena trascorsa Giornata della Memoria, sempre presso il Circolo dei Lettori, verrà proiettato "Ogni cosa è illuminata". Il film, tratto dall'omonimo libro dello scrittore ebreo Safran Foer, verrà presentato ai soci con una breve introduzione a cura del Circolo stesso, in cui si approfondiranno le peculiarità dell'opera letteraria mettendone in evidenza affinità e divergenze con quella cinematografica. "Ogni cosa è illuminata " è la storia di uno studente americano deciso a trovare in Ucraina la donna che salvò suo nonno dalla furia nazista. Il protagonista, compiendo un viaggio nella memoria, finirà per ricostruire la vita del villaggio di Trachimbord, uno dei numerosissimi shtetl ucraini bruciati e dimenticati durante la Seconda Guerra Mondiale. Un'opera prima illuminante e illuminata come "ogni cosa" nel titolo che lavora sui registri del tragico e del comico, rivelando del primo l'universalità e del secondo il tempo e i modi della cultura, nel caso specifico quella yiddish.
gerardo tango
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Nuove Frequenze, il progetto di Educazione alla Lettura, torna ad Andria il 10 e l'11 settembre Il progetto é promosso dal Circolo dei lettori di Andria in collaborazione con 17 partner su scala regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.