La Puglia sbarca a Londra alla Fiera internazionale del turismo
La Puglia sbarca a Londra alla Fiera internazionale del turismo
Turismo

#weareinpuglia: in arrivo il nuovo bando per presentare gli eventi culturali di Puglia nel mondo

Dal 26 agosto al 13 settembre si potranno presentare proposte di eventi da realizzare dal 25 settembre al 10 novembre 2019

Il brand #weareinpuglia è stato presente in numerose manifestazioni di rilievo nei primi sei mesi del 2019. Sono stati diciannove gli eventi realizzati con l'avviso pubblico di co-branding di Pugliapromozione che si sono svolti da febbraio a giugno, dedicati ad "Arte e cultura", "Spettacolo dal vivo e Cinema", "Sport" ed "enogastronomia". L'ultimo evento di co-branding della prima fase del 2019, il Festival Internazionale delle arti di strada organizzato dall'Associazione Circonauta, si è tenuto lo scorso weekend a Nardò. Gli eventi sono stati organizzati da operatori e associazioni sportive e culturali in ambiti non propriamente turistici, ma in grado di promuovere indirettamente il turismo e l'incoming, anche alla luce dell'obiettivo della destagionalizzazione dei flussi turistici e in linea con gli obiettivi strategici del Piano strategico del Turismo. Il valore aggiunto degli eventi realizzati è stato determinato dalla capacità degli operatori di mettere a sistema i propri contatti e le proprie relazioni, nonché di organizzare spesso gli stessi eventi in location prestigiose e/o ad alta affluenza di pubblico, al fine di ottenere la più ampia risonanza mediatica possibile.

La prossima ed ultima finestra utile per la partecipazione all'avviso pubblico di co-branding 2018-2019 di Pugliapromozione si aprirà il 26 agosto e chiuderà il 13 settembre per presentare proposte di eventi da realizzare dal 25 settembre al 10 novembre.

"Una strategia di alleanza di marketing pianificata, grazie ad un bando di Pugliapromozione, con una attenta analisi dei potenziali benefici -– commenta l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone – Con questa strategia si persegue il rafforzamento dell'immagine della Puglia turistica e del brand e la conquista di nuovi segmenti di turisti che, grazie alla partecipazione agli eventi selezionati, entrano in contatto con la straordinaria offerta culturale, sportiva, paesaggistica ed enogastronomica della Puglia".

La collaborazione in co-branding con Regione Puglia e Pugliapromozione per la promozione del brand Puglia è avvenuta attraverso servizi di comunicazione on e off line nell'ambito di eventi che si sono svolti in Puglia, da Nord a Sud, in Italia (Milano e Roma) e all'estero (Spagna, USA-NY, Thailandia, Argentina). Gli ambiti di riferimento degli eventi sono stati in primis l'arte e la cultura, materiale e immateriale, l'enogastronomia e poi anche lo sport, nonché l'artigianato e le produzioni made in Puglia con la promozione del territorio attraverso le produzioni filmiche e artistiche.
I diciannove progetti spaziano dagli eventi pasquali della Settimana Santa tra Puglia e Spagna alla Nuit en Rosè in uno yacht che ha navigato sull'Hudson a New York; a Bangkok "Sawasdee Puglia" mentre "Terra Fertile e d'abbondanza", si è svolto tra Vernole, Matera e Buenos Aires. E ancora la presentazione di una nuova fragranza da uomo ispirata alla Puglia e a Federico II di Svevia durante il Salone del Mobile di Milano.

In Puglia Ego-EnoGastro orbite al castello Carlo V di Lecce; Esplosioni di Primavera a Manfredonia nel fossato del castello Svevo-Angioino; "S. Alberto da Montecorvino e il miracolo del grano di Puglia", un evento che ha affiancato l'aspetto religioso all'aspetto storico, artistico, culturale e anche enogastronomico; Excellence Sud, evento all'Aeroporto di Bari con tavole rotonde e presentazioni affiancate da show cooking, degustazioni e attività teatrali; "A tavola con ZePeppe", percorso eno-gastronomico carnevalesco ancora a Manfredonia e dintorni, incentrato sulla maschera "Ze Peppe"; l'inaugurazione Nuovo Museo Nicolaiano e "Le Perle del Sud – Auto classic Tour" a bordo di auto d'epoca attraversando siti dell'Unesco della Puglia e Matera capitale della cultura 2019; il Festival Internazionale delle arti di strada a Nardò; eventi in rosa aspettando il Giro d'Italia a San Giovanni Rotondo; il Torneo Internazionale paddock Polo; il Gran Premio Bari 2019 e "Vela che vince serve" con il Circolo della Vela Bari; la seconda edizione della Gara Nazionale di Running Trail a Castellaneta nel Parco Terre delle Gravine.(
  • regione puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.