misericordia
misericordia
Associazioni

Volontari della Misericordia di Andria in visita alla Caserma “Stella” di Barletta

Negli scorsi giorni per il Campo di Protezione Civile: sinergia tra l'82° Reggimento fanteria "Torino" e l'associazione

Nella mattinata di venerdì 6 luglio, nell'Aula Magna dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" all'interno della Caserma "Stella" di Barletta, si è svolta una conferenza "informativa" sull'Esercito Italiano per i ragazzi ed i volontari impegnati nel Campo Nazionale di Protezione Civile della Misericordia di Andria e svoltosi nella borgata andriese di Montegrosso. Oltre 40 ragazzi tra gli 11 ed i 17 anni hanno potuto vivere una mezza giornata tra i compiti istituzionali della Forza Armata e le sue attività in caso di calamità naturali, oltre a toccar con mano cosa accade ogni giorno all'interno della Caserma.

Dopo il saluto del Comandante di Reggimento, Colonnello Antonio Morganella e degli accompagnatori volontari della Misericordia, il programma ha previsto un briefing nell'Aula Magna con la proiezione di alcuni video dimostrativi delle attività dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" e una visita alla caserma. Per l'occasione è stata allestita anche una mostra statica con i principali e più significativi mezzi e materiali in dotazione al reggimento utilizzati in caso di calamità naturali. A testimonianza della sensibilità verso la formazione dei più giovani e dello stretto legame con il territorio locale, i fanti del "Torino", con grande professionalità, hanno interagito con le ragazze e ragazzi del campo scuola riuscendo a soddisfare anche le tantissime curiosità dei giovani partecipanti. La splendida giornata trascorsa presso l'82° Reggimento fanteria "Torino" si è conclusa con una foto ricordo dei partecipanti con il Comandante di Reggimento, Col. Morganella e tutto il personale militare guidato dal Magg. Alfredo Mastropasqua, Addetto alla Pubblica Informazione e alle relazioni esterne.

Tra l'82° Reggimento fanteria "Torino" e la Confraternita Misericordia di Andria ed in particolare il Centro di Formazione regionale delle Misericordie di Puglia, vi è già in atto una stretta collaborazione ormai da oltre un anno per consentire attività di formazione ambivalenti su diversi fronti del soccorso in emergenza e delle attività di Protezione Civile.
Visita Campo Protezione Civile ad Esercito JPGVisita Campo Protezione Civile ad Esercito JPGVisita Campo Protezione Civile ad Esercito JPGVisita Campo Protezione Civile ad Esercito JPGVisita Campo Protezione Civile ad Esercito JPG
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.