Angiografia interventistica
Angiografia interventistica
Attualità

Visite ed esami per pazienti oncologici prenotati direttamente dal medico

Mozione consigliere Pagliaro: “La Regione lo disponga per tutte le Asl”

Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani.
"Un'agenda dedicata ai pazienti oncologici, in cui siano i medici specialisti a prenotare direttamente esami e visite diagnostiche per i loro pazienti malati di tumore, bypassando le liste d'attesa. È quanto prevede la mozione che ho presentato, che impegna la Giunta regionale a disporre che tutte le Asl si allineino a questa disposizione. L'agenda riservata ai malati oncologici è già da anni nelle linee guida della Regione alle Asl, ma finora è rimasta inattuata ad eccezione dell'azienda sanitaria locale di Bari, che ha avviato la sperimentazione di questo sistema all'ospedale San Paolo.
L'assessore alla sanità Palese ha auspicato che questa pratica sia di esempio per il resto della Puglia, e dunque gli chiedo di trasformare il suo auspicio in una disposizione perentoria a tutte le Asl, che sono braccio operativo del servizio sanitario regionale. Credo sia sacrosanto garantire ai pazienti oncologici la prenotazione automatica di visite ed esami di controllo, possibilmente nella struttura sanitaria pubblica più vicina, senza costringerli ad andare al Cup sottoponendoli a stress e tempi di attesa incompatibili con la loro malattia, oppure a pagare di tasca propria per eseguirli privatamente. Ecco perché – come prevede la mia mozione – è necessaria un'agenda riservata con tac, ecografie e risonanze magnetiche in tempo utile per la successiva visita di controllo, prenotate direttamente dal medico specialista. Il cancro non aspetta le lungaggini della burocrazia sanitaria, e per questo bisogna stringere i tempi".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.