Angiografia interventistica
Angiografia interventistica
Attualità

Visite ed esami per pazienti oncologici prenotati direttamente dal medico

Mozione consigliere Pagliaro: “La Regione lo disponga per tutte le Asl”

Nota del consigliere regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani.
"Un'agenda dedicata ai pazienti oncologici, in cui siano i medici specialisti a prenotare direttamente esami e visite diagnostiche per i loro pazienti malati di tumore, bypassando le liste d'attesa. È quanto prevede la mozione che ho presentato, che impegna la Giunta regionale a disporre che tutte le Asl si allineino a questa disposizione. L'agenda riservata ai malati oncologici è già da anni nelle linee guida della Regione alle Asl, ma finora è rimasta inattuata ad eccezione dell'azienda sanitaria locale di Bari, che ha avviato la sperimentazione di questo sistema all'ospedale San Paolo.
L'assessore alla sanità Palese ha auspicato che questa pratica sia di esempio per il resto della Puglia, e dunque gli chiedo di trasformare il suo auspicio in una disposizione perentoria a tutte le Asl, che sono braccio operativo del servizio sanitario regionale. Credo sia sacrosanto garantire ai pazienti oncologici la prenotazione automatica di visite ed esami di controllo, possibilmente nella struttura sanitaria pubblica più vicina, senza costringerli ad andare al Cup sottoponendoli a stress e tempi di attesa incompatibili con la loro malattia, oppure a pagare di tasca propria per eseguirli privatamente. Ecco perché – come prevede la mia mozione – è necessaria un'agenda riservata con tac, ecografie e risonanze magnetiche in tempo utile per la successiva visita di controllo, prenotate direttamente dal medico specialista. Il cancro non aspetta le lungaggini della burocrazia sanitaria, e per questo bisogna stringere i tempi".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.