Ing. Riccardo Virgilio
Ing. Riccardo Virgilio
Politica

Virgilio (Pd): "Finalmente c'è un opposizione!"

Nuove interpellanze da discutere in consiglio comunale sono state presentate a Palazzo di Città. Il VIDEO

Continua l'attività della Segreteria cittadina del Partito Democratico. "Nuove interpellanze da discutere in consiglio comunale sono state presentate all'attenzione della Presidenza del Consiglio comunale -dichiara l'ingegnere Riccardo Virgilio, giovane componente della segreteria cittadina-. Le interpellanze hanno riguardato i seguenti ed urgenti problemi che incombono sulla nostra comunità ed in particolare:
  • Le questioni ambientali quali le pessime condizioni del canalone Ciappetta – Camaggio (eseguito sopralluogo e videomessaggio);
  • Lo stato di abbandono del mercato settimanale del Lunedi;
  • La scarsa manutenzione del verde pubblico e delle strade di via Spagnoletti;
  • Il pessimo stato del "Parco Di Nanni" di Santa Maria Vetere nel quale è a rischio l'incolumità pubblica;
  • La mancanza di sicurezza sociale nel Quartiere di Santa Maria Vetere;
  • La grave situazione delle strade, completamente dissestate, di via Cotugno, via Lamapaola, Via La Specchia (con allegate fotografie) e richieste d'intervento urgente, siglate dai residenti del quartiere;
  • La scarsa manutenzione delle caditoie e dei tombini che, nelle giornate di pioggia, creano allagamenti cosi come avvenuto nella stazione Bari Nord il 4.11.2018;
  • La grave tenuta dei conti pubblici ed in particolare la risposta della Corte dei conti che conferma le gravi criticità sollevate sul rendiconto 2015.

Il video messaggio di Antonio Dazzeo- componente segreteria- sul "Parco Di Nanni" di Santa Maria Vetere.

"Insomma -continua l'ing. Riccardo Virgilio-, le questioni da affrontare sono veramente tante e delicate. La segreteria sta svolgendo un lavoro egregio impegnandosi ed incontrandosi costantemente anche con quei cittadini che ci segnalano e chiedono il nostro intervento. Oltre al rinnovato e ritrovato spirito combattivo in consiglio comunale da parte del gruppo consigliare, noi della segreteria continueremo a stare al fianco dei cittadini e delle imprese in modo da stimolare l'attuale amministrazione ad intervenire. Finalmente c'è un'opposizione", conclude Riccardo Virgilio!
  • partito democratico andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Pd
  • canalone ciappetta camaggio
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Dal 5 al 7 settembre sul lungomare Nazario Sauro di Bisceglie, vedrà la partecipazione di Elly Schlein
Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Affetto da Alzheimer cade nel canalone, salvato anziano ad Andria Intervento della Polizia locale e dei V igili del fuoco nel Ciappetta Camaggio
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.