Violenza contro le donne all' “Ettore Carafa”
Violenza contro le donne all' “Ettore Carafa”
Scuola e Lavoro

Violenza contro le donne: una giornata di riflessione e consapevolezza al Polo tecnico liceale “Ettore Carafa”

Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza

Il 29 novembre, gli studenti dell'Istituto "Ettore Carafa" hanno dedicato un'assemblea al tema della violenza di genere, nel solco della Giornata internazionale del 25 novembre. Un tappeto di scarpe rosse, potente simbolo di memoria e denuncia, ha fatto da cornice a un evento che ha promosso riflessione e consapevolezza.
"Voi siete il nostro futuro", ha esordito la dirigente Palma Pellegrini rivolgendosi agli studenti. Subito dopo, i rappresentanti d'istituto hanno introdotto i membri dell'associazione "Le amiche per le amiche" – gli avvocati Magliano, Campanile, Vurchio e la signora De Feo – che hanno illustrato i progetti a sostegno delle donne in difficoltà, tra cui la "Casa per le Amiche" e lo "Sportello di ascolto", servizi fondamentali per offrire supporto psicologico e legale gratuito.

Momenti di profonda emozione hanno accompagnato il ricordo della signora Vincenza, vittima di femminicidio ad Andria, e gli interventi degli studenti, che hanno condiviso monologhi e testimonianze. Attraverso le loro parole, hanno evidenziato l'urgenza di contrastare la violenza e le difficoltà che molte donne affrontano nel denunciare.
Le scarpe rosse, ideate dall'architetta messicana Elina Chauvet, sono state al centro della riflessione perché "rappresentano una marcia silenziosa in memoria delle donne vittime di violenza". Questo simbolo icastico ha ispirato i presenti a non dimenticare e a ripartire da una rinnovata consapevolezza.
A chiudere l'evento, una poesia inedita letta dal rappresentante d'istituto, che ha lasciato un segno profondo e un messaggio di speranza e responsabilità condivisa contro la violenza di genere.
Violenza contro le donne all' “Ettore Carafa”Violenza contro le donne all' “Ettore Carafa”Violenza contro le donne all' “Ettore Carafa”
  • violenza sulle donne
  • ITES Carafa
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
“Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media”: incontro questa mattina all’ IISS “Ettore Carafa” Tra i presenti Mirna Mastronardi, fondatrice dell’associazione “Dea per Sempre” in memoria di sua figlia Dea
Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Progetto Erasmus Plus: l’ITES “Carafa” e studenti olandesi accolti a Palazzo di Città Scambio culturale ma anche di scoperta del territorio e condivisione dei valori comuni
Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Ad Andria “Connessi con consapevolezza. I giovani e i rischi dei social media” con Mirna Mastronardi Il 14 aprile nell’auditorium dell’IISS “Ettore Carafa” l’incontro
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" Ilaria e Sara, due vite spezzate: "La violenza di genere continua a uccidere" I Giovani Democratici BAT: “Serve una mobilitazione collettiva e permanente”
Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Dai banchi del Carafa di Andria per dire no al bullismo e cyberbullismo Incontro “Uniti Contro il bullismo – Costruiamo insieme un futuro senza violenza”
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.