Tromba d'aria ad Andria
Tromba d'aria ad Andria
Cronaca

Violenta tromba d'aria ad Andria, abbattuti diversi alberi. VIDEO

È accaduto intorno alle 8,30. Un grosso abete ed una palma sradicati in piazza Umberto I, sul posto Polizia Locale e Vigili del Fuoco

Una tromba d'aria mista a pioggia, si è abbattuta questa mattina sull'abitato di Andria e aree rurali limitrofe, intorno alle ore 8,30.

E la violenta pioggia mista a un forte vento, ha causato già diversi danni in alcune zone cittadine: un grosso abete ed una palma sono stati sradicati in Piazza Umberto I°, davanti al Comune di Andria, e altri alberi sono caduti in via Achille Grandi e sul viale del Cimitero. Calcinacci sono caduti da un immobile situato in via Castellana Grotte e via Putignano al quartiere di San Valentino, come anche in via Bezzecca. In via Pericle è invece caduto un palo della pubblica illuminazione. Una recinzione è stata invece divelta in via Catullo dalle forti raffiche di vento come anche un tabellone pubblicitario nei pressi di via Canosa. Distrutto anche il presepe realizzato davanti alla chiesa della "SS Trinità".

Sul posto sono prontamente accorsi il personale della Polizia Municipale e dell'Andria Multiservice. Al lavoro alcune squadre dei Vigili del Fuoco.
In via Don Luigi Sturzo sono caduti alcuni lucernari i cui vetri sono finiti per strada per fortuna senza causare altri danni a cose o a persone mentre si segnala un altro albero caduto all'interno della scuola "Jannuzzi".

E la conta dei danni aumenta di ora in ora: un grosso albero è caduto nella frazione di Montegrosso come anche su via Castel del Monte, di fronte alla stazione di servizio della Esso. Si registra la caduta di calcinacci da uno stabile in via Massimo D'Azeglio, che ha visto intervenire sul posto personale della Polizia Locale.

Tra i tanti che ci hanno inviato foto e video, a cui va il nostro ringraziamento, permetteteci di menzionare in particolar modo, l'amico Vincenzo Montrone.
77 fotoTromba d'aria ad Andria
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.