corso per assaggiatori di vino
corso per assaggiatori di vino
Territorio

Vini di Puglia tra immagini e documenti a Castel del Monte

Evento ogni domenica dal 23 agosto al 25 ottobre a cura della Strada dei Vini Doc

A partire da domenica 23 agosto, nella cornice di Castel del Monte ad Andria, sarà di scena l'evento "Vini di Puglia tra immagini e documenti", organizzato dalla Soprintendenza delle Belle arti e paesaggio per le provincie di Bari, BAT e Foggia. Le degustazioni di vini saranno effettuate dalle cantine associate alla Strada dei Vini Doc Castel del Monte in un percorso di degustazione molto particolare. L'evento, che prevede diverse attività di valorizzazione del patrimonio vitivinicolo locale, si svolgerà ogni domenica fino al 25 ottobre, dalle ore 16.00 alle 22.00, e includerà un percorso guidato di assaggi dei vini rossi, bianchi e rosati Doc e Docg "Castel del Monte" con particolare riguardo al "Nero di Troia", noto vitigno autoctono. Grazie alla presenza di esperti sommelier della Strada dei Vini Doc Castel del Monte, i visitatori saranno accompagnati in un viaggio plurisensoriale alla scoperta dei sapori e dei profumi di un territorio che con i suoi filari abbraccia la provincia di Barletta-Andria-Trani e Bari; un'esperienza che contribuirà a conoscere le sette aziende vinicole associate alla Strada (Cantine Carpentiere, Coop. CRIFO, Tenuta Cocevola, Rivera Spa, Spagnoletti Zeuli, Tormaresca, Torrevento).

La degustazione sarà gratuita con il biglietto di ingresso al Castel Del Monte (5 €), che consentirà anche la visita al monumento dichiarato patrimonio UNESCO e già ambasciatore del Bel Paese sulla monetina dell'un centesimo di euro. L'evento "Vini di Puglia tra immagini e documenti" e le degustazioni organizzate dalla Strada dei Vini Doc Castel del Monte si inseriscono nella più ampia iniziativa culturale 'Expo e Territori', promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che a livello nazionale abbraccia Regioni, Comuni, parchi nazionali e siti Unesco, ed è volta alla scoperta e alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche italiane.

L'Associazione Strada dei Vini Doc Castel del Monte, con sede operativa a Corato, nasce nel 1999 e svolge attività volte alla valorizzazione e promozione del territorio della DOC "Castel del Monte", con particolare riguardo ai propri vitigni e vini. Il territorio, dall'innegabile patrimonio artistico e naturale, abbraccia in particolare i comuni di Minervino Murge, Andria, Trani, Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Bitonto, Toritto, Palo del Colle e comprende i filari dei vini DOC (Denominazione di Origine Controllata) e DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita) "Castel del Monte" e dei vini DOC di qualità "Moscato di Trani". Per informazioni www.stradavinicasteldelmonte.it o al numero 329-6889389.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Grande partecipazione ad Andria per l'Ecotrail Castel del Monte Sono stati 263 i partecipanti della manifestazione organizzata dal Gruppo Maratoneti Andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.