Villa Dolorosa Castel dei Mondi
Villa Dolorosa Castel dei Mondi
Eventi e cultura

​Villa dolorosa, il testo della Kricheldorf al Castel dei Mondi

Con Cechov sullo sfondo per raccontare di vita e felicità

Una villa fatiscente - ricordo lontano di un passato più o meno luminoso – un tempo quasi immobile all'interno, una vita che scivola frenetica, oltre il giardino. Tre sorelle di checoviana memoria alle prese con i fallimenti di tre compleanni e non solo. Incastrate nei rimorsi, preoccupate per il futuro ma assolutamente dimentiche di occuparsi nel presente. Le tre donne della Kricheldorf e gli atri personaggi che gravitano nella loro cupa atmosfera, si muovono solo in apparenza.

La loro ricerca della felicità rimarrà sempre una bozza, un progetto allo stato embrionale, un'idea, una meta lontana e sfocata, evidentemente non abbastanza agognata da trovare il movente per lottare e tirarsi fuori dalla noia borghese. Sembra di intravedere le ombre dei protagonisti letterari moraviani, piccoli borghesi inerti troppo impegnati a pensare e poco inclini ad agire. Ma la vita fuori, si sa, ferma non sta e la musica continua anche quando nessuno vuol ballare. L'immobilità ostinata e contraria non genererà altro che scontento, amarezza, delusione e un profondo senso di fallimento. La svolta avverrà solo quando qualcuno deciderà, coraggiosamente, di iniziare a danzare.

La prima regionale di "Villa Dolorosa" al Festival Castel dei Mondi in linea di massima può dirsi un debutto soddisfacente (i numerosi applausi spontanei a dimostrarlo), nonostante i tempi forse eccessivamente diluiti e dilatati, il testo a tratti strabordante e gli interpreti probabilmente poco sotto i livelli massimi delle interpretazioni brillanti.
Villa Dolorosa Castel dei MondiVilla Dolorosa Castel dei MondiVilla Dolorosa Castel dei Mondi
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Castel dei Mondi: Una finestra sul cortile, il festival è per tutti Ecco il programma da giovedì 11 a sabato 13 settembre
“Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo “Castel dei Mondi” per Alessandro D’Angelo Il Premio assegnato nell’ambito del Festival promosso dalla città Andria, con il sostegno di Regione Puglia e Puglia Culture
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
“Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi “Una Finestra sul Cortile”: primo weekend settembrino per il Festival Castel dei Mondi Ai nastri di partenza la storica kermesse promossa dalla Città di Andria, con Regione Puglia e Puglia Culture
"Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria "Una finestra sul cortile", ecco il programma del primo weekend di Castel dei Mondi ad Andria Dal 5 settembre al via la 29esima edizione della kermesse di teatro e arti performative
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria The Lost King, con Franco Ferrante e con la riscrittura di Lidia Bucci al Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria Appuntamento per sabato 6 settembre presso il Centro Fornaci alle ore 21.15
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.