Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Scuola e Lavoro

Vigili del fuoco, niente accordo sull'antincendio boschivo

Fp Cgil Piglia: "Un ritardo gravissimo"

Ancora niente accordo fra la Regione Puglia e la direzione regionale dei vigili del fuoco per la convenzione l'antincendio boschivo 2017. «Si tratta di un ritardo gravissimo - spiegano dalla segretaria regionale Fp Cgil Puglia - considerando che il governo, dallo scorso agosto, ha assegnato al corpo nazionale dei vigili del fuoco anche lo spegnimento degli incendi boschivi, la cui stagione è cominciata già da un mese. Fino allo scorso anno, è bene ricordarlo, tale attività era assegnata al corpo forestale dello stato».

La mancata convenzione inoltre comporta gravi difficoltà organizzative: «Al momento, non è possibile determinare e pianificare le squadre da mettere in campo, quanti uomini, quanti mezzi, quanti direttori delle operazioni di soccorso da impiegare nelle nuove funzioni e nei nuovi compiti. Tali difficoltà organizzative si traducono in più rischi per l'ambiente e per i cittadini". Lo spegnimento degli incendi boschivi, i cui interventi in estate sono numerosissimi, "renderà per i vigili del fuoco più pesante e difficile anche lo svolgimento dei compiti ordinari, a cominciare dal soccorso tecnico d'urgenza ai residenti».

Alla luce di queste osservazioni, ribadiscono dalla segreteria regionale di Fp Cgil, la regione Puglia «non può mantenere e garantire le medesime condizioni economiche e operative degli anni passati. È necessario, invece, avviare un serio progetto operativo di lotta agli incendi boschivi in Puglia per tutelare le infrastrutture strategiche e viarie, il patrimonio ambientale e, non da ultimo, l'incolumità dei cittadini, soprattutto nei casi in cui gli incendi boschivi si estendono poi alle aree abitate. Tali fenomeni interessano vaste aree del territorio pugliese, con gravi perdite ambientali ed economiche».

Di qui la richiesta alla regione Puglia e alla direzione regionale dei vigili del fuoco, ciascuno secondo le proprie competenze, di prendere atto dei cambiamenti avvenuti con la soppressione del corpo forestale dello stato e, di conseguenza, di investire adeguate e giuste risorse economiche per ottimizzare un servizio utile all'economia della regione e garantire la necessaria sicurezza ai cittadini e all'ambiente in cui vivono.
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso Giuramento Vigili del fuoco: 7 allievi della BAT per il 100° corso «Simbolo di professionalità, coraggio e dedizione al servizio del Paese»
Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto Nuova caserma vigili del fuoco Bat, aggiudicata la gara d'appalto La nota della UIL PA VVF Puglia
Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! Nuovo Comando Provinciale BAT: finalmente ci siamo! La UIL PA VVE ha svolto un ruolo importante in questa lunga vicenda
Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Vigili del fuoco della Bat: "Il nostro contributo al cambiamento climatico e alla salvaguardia degli ecosistemi" Intervento del coordinatore Fp CGIL Bat Vvf Doronzo e del responsabile territoriale Rizzi
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Il sinistro nei pressi dello svincolo Boccadoro, d'indaga la Polizia stradale sulla dinamica
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Doronzo e Rizzi denunciano anche la cronica carenza di personale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.