Vigili del fuoco
Vigili del fuoco
Vita di città

Vigili del fuoco, 14 interventi al giorno: “Serve rafforzare l’organico”

La Funzione pubblica Cgil Bat lancia l’sos alle istituzioni per ulteriore personale a Barletta e un’altra sede distaccata nella provincia

Dal 15 giugno al 25 luglio in media sono 14 gli interventi al giorno, di cui 9 per incendio di sterpaglie, macchia e boschi. Tra questi diversi molteplici interventi di interfaccia da imputare al mancato rispetto delle ordinanze regionali e comunali. Quest'anno la stagione degli incendi boschivi ha giocato d'anticipo, complice il cambiamento climatico che con le alte temperature ha favorito il propagarsi di roghi. I Vigili del fuoco della Bat sono in prima linea, come sempre, nella lotta alle fiamme e con pochi uomini riescono sempre e comunque a coprire il servizio di soccorso ordinario e quello AIB, dell'antincendio boschivo.

"L'esperienza maturata sul campo ci porta a rilevare due punti critici nel soccorso antincendio AIB, i quali potrebbero apportare un miglioramento nella lotta boschiva. A nostro avviso andrebbe tecnologicamente rinforzato il servizio telecamere controllate in remoto e incrementate le squadre di pronto intervento, rinforzando i presidi di associazioni di volontari comunali, importantissimi per la presenza e la conoscenza del territorio. Le torride temperature dovute al cambiamento climatico non aiutano certamente il nostro lavoro, anzi mettono a dura prova la salute del personale esposto alle alte temperature degli incendi, con indosso gli indispensabili DPI che non facilitano lo scambio di calore del corpo. Il cambiamento climatico ci sta facendo vivere situazioni paradossali, passando dal torrido caldo africano a nubifragi con formazione di tornado, forti venti, alluvioni e grandinate ai quali dobbiamo essere sempre pronti. Dall'istituzione del Comando Vvf BAT viviamo un'endemica carenza di personale che ci crea non poche difficoltà. Il personale con grande spirito di sacrificio copre il vasto territorio della Provincia, cercando di mantenere sempre un ottimo livello di soccorso. Purtroppo la decretazione del Comando ha prodotto una sottostimata pianta organica per il nostro territorio", riferiscono Ruggiero Doronzo e Giuseppe Rizzi, coordinatore e responsabile territoriale della Fp Cgil Vvf Bat insieme alla segretaria generale della Fp Cgil Bat Ileana Remini.

"Questa organizzazione sindacale ritiene ormai maturi i tempi per rimodulare il soccorso nella Provincia, attraverso l'apertura di un distaccamento volontario ed un distaccamento permanente, utili per ridurre le distanze e migliorare il servizio di soccorso antincendi. Con l'assegnazione di più uomini sul territorio e dimezzando le distanze si potrà dare più sicurezza alla popolazione della Bat e più tranquillità ai molti turisti che frequentano la nostra Regione in questo periodo. La Fp Cgil Vvf Bat spera che questo appello possa aprire una seria discussione, all'interno delle istituzioni, sulle problematiche che affliggono il soccorso dei Vigili del Fuoco nella Provincia", concludono Doronzo, Rizzi e Remini.
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Comando dei vigili del fuoco nella Bat, ecco la cronistoria Fp Cgil Bat: "Percorso difficile che continueremo a seguire con attenzione"
Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Incidente mortale sulla Statale 16, due feriti al Bonomo di Andria Il sinistro nei pressi dello svincolo Boccadoro, d'indaga la Polizia stradale sulla dinamica
Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Auto in fiamme in via Giannone: intervento della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco Le fiamme, secondo le prime ipotesi, sarebbero state causate da un corto circuito
Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Vigili del fuoco della Bat, unico comando in Italia senza distaccamento Doronzo e Rizzi denunciano anche la cronica carenza di personale
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Nuovo comando Vigili del Fuoco della Bat, c'è la gara Concluso l'iter progettuale e autorizzativo
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.