Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
Vita di città

Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata

Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion

Un diverbio nato da una manifestazione di senso civico ha avuto luogo verso le 17:30 di oggi, mercoledì 30 aprile, in viale Crispi, nella zona pedonale che recentemente ha visto rinnovato tutta la mattonata.

Un cittadino lì presente, si è infatti opposto con veemenza all'ingresso di un grosso camion impiegato per la raccolta dei rifiuti. Il cittadino ha voluto esprimere forte preoccupazione riguardo al potenziale danneggiamento che il mezzo pesante poteva arrecare alla nuova pavimentazione.

Una pattuglia della Polizia municipale, intervenuta sul posto, rilevato quello che stava accadendo, ha temporaneamente bloccato l'ingresso al mezzo pesante in attesa di verifiche autorizzative sulla relativa transitabilità nell'area interessata.

Da quanto si apprende, non sarebbe il primo caso che mezzi pesanti della raccolta rifiuti, transitano in zone pedonali, o come viale Crispi o corso Cavour, dove è vietato il transito di mezzi pesanti a causa del pericolo che tali camion possono rappresentare per il sottostante canale pluviale, che determinò decenni fa la chiusura al traffico dell'importante arteria viaria cittadina.
Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • area pedonale
  • zona pedonale
  • viale crispi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Una piccola rondine salvata da un cittadino che l'ha raccolta per strada Una piccola rondine salvata da un cittadino che l'ha raccolta per strada La Polizia Locale di Andria ha poi preso in carico il volatile
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.