Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
Vita di città

Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata

Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion

Un diverbio nato da una manifestazione di senso civico ha avuto luogo verso le 17:30 di oggi, mercoledì 30 aprile, in viale Crispi, nella zona pedonale che recentemente ha visto rinnovato tutta la mattonata.

Un cittadino lì presente, si è infatti opposto con veemenza all'ingresso di un grosso camion impiegato per la raccolta dei rifiuti. Il cittadino ha voluto esprimere forte preoccupazione riguardo al potenziale danneggiamento che il mezzo pesante poteva arrecare alla nuova pavimentazione.

Una pattuglia della Polizia municipale, intervenuta sul posto, rilevato quello che stava accadendo, ha temporaneamente bloccato l'ingresso al mezzo pesante in attesa di verifiche autorizzative sulla relativa transitabilità nell'area interessata.

Da quanto si apprende, non sarebbe il primo caso che mezzi pesanti della raccolta rifiuti, transitano in zone pedonali, o come viale Crispi o corso Cavour, dove è vietato il transito di mezzi pesanti a causa del pericolo che tali camion possono rappresentare per il sottostante canale pluviale, che determinò decenni fa la chiusura al traffico dell'importante arteria viaria cittadina.
Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • area pedonale
  • zona pedonale
  • viale crispi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.