Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
Vita di città

Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata

Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion

Un diverbio nato da una manifestazione di senso civico ha avuto luogo verso le 17:30 di oggi, mercoledì 30 aprile, in viale Crispi, nella zona pedonale che recentemente ha visto rinnovato tutta la mattonata.

Un cittadino lì presente, si è infatti opposto con veemenza all'ingresso di un grosso camion impiegato per la raccolta dei rifiuti. Il cittadino ha voluto esprimere forte preoccupazione riguardo al potenziale danneggiamento che il mezzo pesante poteva arrecare alla nuova pavimentazione.

Una pattuglia della Polizia municipale, intervenuta sul posto, rilevato quello che stava accadendo, ha temporaneamente bloccato l'ingresso al mezzo pesante in attesa di verifiche autorizzative sulla relativa transitabilità nell'area interessata.

Da quanto si apprende, non sarebbe il primo caso che mezzi pesanti della raccolta rifiuti, transitano in zone pedonali, o come viale Crispi o corso Cavour, dove è vietato il transito di mezzi pesanti a causa del pericolo che tali camion possono rappresentare per il sottostante canale pluviale, che determinò decenni fa la chiusura al traffico dell'importante arteria viaria cittadina.
Mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonaleMezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • area pedonale
  • zona pedonale
  • viale crispi
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Veicoli elettrici potenziati, ad Andria oltre 700 sanzioni e 3 sequestri di mezzo Diverse violazioni del Codice della Strada che confermano l'estensione del fenomeno
A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni A 11 anni investita in viale Pietro Nenni, ricoverata al Giovanni XXIII di Bari per le gravi lesioni È accaduto intorno alle 15.30 ieri pomeriggio. Sul posto la Polizia locale ed il 118
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.