studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”
studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”
Scuola e Lavoro

Viaggio tra politica ed ecologia per gli studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”

Tra le prime scuole, nel 2018 a visitare il Consiglio Regionale della Puglia

Una giornata particolarmente istruttiva e interessante per gli alunni delle classi 1^M e 3^L della scuola secondaria di I grado "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri": lunedì scorso, 14 gennaio, infatti si sono recati presso il Consiglio Regionale della Puglia, tra le prime scuole del 2018.
L'iniziativa è finalizzata a sensibilizzare i giovani all'esercizio della cittadinanza attiva, nonché alla conoscenza dei compiti, delle funzioni e dell'assetto organizzativo interno del Consiglio Regionale.

«Siamo fermamente convinti – ha dichiarato la Dirigente, prof.ssa Maria Teresa Natale - che sia nostro dovere, in quanto scuola, quello di sostenere la formazione dei futuri cittadini per far conoscere meglio la vita politica e sviluppare menti critiche che partecipano attivamente ai dibattiti che l'attualità presenta. Per questo abbiamo subito sposato l'idea di partecipare al bando regionale, che ha visto una convinta partecipazione di alunni e docenti, per un'occasione unica di osservare da vicino i meccanismi preziosi della democrazia».

La visita è stata guidata direttamente dal personale interno all'Ente Regione che, sulla base dell'esperienza diretta, ha potuti meglio trasmettere i principi ed i contenuti dell'azione legislativa, ma anche far conoscere il lavoro amministrativo che permette l'attuazione delle politiche regionali, sempre in continua evoluzione: gli alunni si sono così immedesimati nel ruolo di consiglieri, assessori e presidente del consiglio regionale, dibattendo ma divertendosi al tempo stesso, giocando a far "gli adulti". Hanno potuto usufruire inoltre di una breve disamina del portale telematico del Consiglio Regionale, al fine di rendere facilmente accessibile ai docenti ed ai ragazzi la conoscenza dell'attività consiliare e renderli consapevoli della disponibilità degli innovativi strumenti delle tecnologie dell'informazione e delle telecomunicazioni per la comunicazione istituzionale e l'interazione con la P.A. da parte di ogni cittadino.

La giornata è poi proseguita con la visita alla Cittadella Mediterranea della Scienza, dove gli alunni hanno seguito il percorso e laboratorio "Dematerializziamoci Tour", che si pongono l'obiettivo di sensibilizzare i giovani a un corretto utilizzo delle risorse naturali, aiutandoli a scoprire l'impatto che le nostre azioni hanno sul pianeta.

Da anni, ormai, la scuola "Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri" è impegnata nello sviluppo delle competenze di cittadinanza attiva, che coinvolgono gli studenti di tutte le classi, allo scopo di formare gli allievi come futuri cittadini responsabili e appassionati alla cosa pubblica. Tutto il corpo docente, nell'ottica dello sviluppo e del rafforzamento delle competenze di cittadinanza attiva, è sempre pronto a cogliere e cercare nuovi metodi e strumenti attraverso cui precorrere i tempi e proseguire in un iter di perfezionamento, ad oggi consolidatosi nella programmazione scolastica.
Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”Studenti della “Vittorio Emanuele III-Dante Alighieri”
  • regione puglia
  • scuola Dante Alighieri
  • consiglio regionale puglia
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.