lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
lavori sulla provinciale Andria Canosa di Puglia
Territorio

Viabilità difficile per Montegrosso: ricorso al Tar contro la Provincia Bat

Si chiede l'annullamento degli atti con cui la Provincia ha adottato i progetti

Gli abitanti e i commercianti di Montegrosso trovano assolutamente non agevole la nuova condizione di viabilità del territorio interessato dai lavori pubblici di ammodernamento della strada provinciale 2, che causerebbe loro non pochi danni: con ricorso notificato alla Provincia di Barletta-Andria-Trani il 26 gennaio scorso hanno adito il Tribunale Amministrativo di Bari per "l'annullamento, previa adozione delle opportune misure cautelari, degli atti deliberativi, dagli estremi attualmente non conosciuti, con cui la Provincia Bat ha approvato i progetti preliminari, definitivi ed esecutivi, nonché eventuali varianti progettuali, dei lavori di ammodernamento della S.P. 2 (ex S.P. 231, ex S.S. 98) nel tratto tra i km. 52-295 e 62-598, nella parte in cui, sopprimendo gli svincoli esistenti all'altezza del km. 59-920, non prevedono soluzioni atte a garantire la diretta fruibilità della S.P. 32 (ex S.P. 149) e l'agevole accesso all'abitato di Montegrosso ed alle aree circostanti, nonché per l'annullamento di ogni altro atto e/o provvedimento presupposto, consequenziale e/o comunque connesso con quelli gravati."

E la Provincia Bat, "ravvisata la necessità di riaffermare la legittimità, la efficacia e la congruità delle scelte progettuali effettuate dall'Amministrazione provinciale per l'espletamento dei lavori in questione all'esito dell'opportuno bilanciamento degli interessi pubblici e privati coinvolti", preso atto che "i ricorrenti, titolari di proprietà immobiliari e/o imprese commerciali operanti nel territorio di Montegrosso (frazione di Andria), lamentano che la nuova condizione di viabilità del territorio interessato dai lavori pubblici di ammodernamento della S.P. 2 ha causato loro non pochi danni", ritenuto che il giudizio sia caratterizzato da profili di complessità, ha affidato al Prof. Avv. Aldo Loiodice, del Foro di Bari, l'incarico di rappresentare e difendere la Provincia nel giudizio instaurato dinanzi al Tribunale Amministrativo di Bari.
  • viabilità
Altri contenuti a tema
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
1 Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia
Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Trasporto Pubblico Locale: arriva un nuovo autobus Assessore Colasuonno (Mobilità): “Un altro tassello nel processo di rinnovo del parco mezzi”
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Capolinea autobus da via Ceruti a piazza Marinai d'Italia Capolinea autobus da via Ceruti a piazza Marinai d'Italia In vigore dal 30 dicembre
Semaforo rotto da mesi. Ancora nessun intervento Semaforo rotto da mesi. Ancora nessun intervento Dopo mesi dall'incidente l'impianto semaforico resta inattivo. Sconcerto tra pedoni e automobilisti
Polizia Locale: 80 posti di controllo per verifiche su bici e monopattini elettrici. 537 le sanzioni elevate Polizia Locale: 80 posti di controllo per verifiche su bici e monopattini elettrici. 537 le sanzioni elevate E' tempo di primi bilanci per il periodo estivo
Controlli alla viabilità ed ai velocipedi: oltre 17mila euro di multe ad Andria elevate dai Carabinieri Controlli alla viabilità ed ai velocipedi: oltre 17mila euro di multe ad Andria elevate dai Carabinieri Servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi dello stadio e della villa comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.