Area Pedonale Via Regina Margherita
Area Pedonale Via Regina Margherita
Vita di città

Via Regina Margherita: dopo un anno resta l'urgenza parcheggi

Leonetti: «Bene la Zona Pedonale, ora si pensi ai possibili fruitori dello shopping»

«Via Regina Margherita è diventata pedonale, ed è giusto che resti tale. Il problema non è la veicolazione temporanea, ma il parcheggio». Così Tommy Leonetti, presidente della Confesercenti di Andria, spiega le problematiche della cosiddetta via dello shopping cittadino da oltre un anno trasformata in zona pedonale. Al centro delle rimostranze la necessità di supportare la Zona Pedonale con un servizio come quello dei parcheggi. Nel circondario, tuttavia, non vi è la possibilità di creare parcheggi esterni o coperti adibiti a tale scopo, né tantomeno parcheggi sotterranei.

«Avevamo chiesto all'amministrazione cittadina - prosegue Tommy Leonetti - l'istituzione del parcheggio con disco orario nei pressi di via Regina Margherita per consentire un maggior ricambio di autovetture. La richiesta è stata ascoltata ma il risultato non è stato quello auspicato, soprattutto a causa della mancanza di sensibilità civica dell'andriese e di un controllo che è sostanzialmente impossibile. La situazione economica è purtroppo poco favorevole per lo shopping, e certamente la chiusura di alcune attività è dovuta a questo stato di cose». In atto, da oltre un anno anche i lavori proprio alla strada per renderla meglio fruibile. Ma lentezza ed incertezza su come realizzarla restano al centro del dibattito nella via.

«Una volta terminati i lavori, auspico che questa resti 'la via dello shopping', sostanzialmente diversa da alcune realtà come quelle di Viale Crispi e Corso Cavour, sede anche di movida notturna - prosegue Tommy Leonetti - Questo dipende non solo dalla tipologia di attività, diverse per le due zone pedonali, ma anche dall'arredo urbano che l'Amministrazione vorrà dare a via Regina Margherita, una volta terminati i lavori di ripristino». Gli esercenti della via, infatti, sono divisi sull'arredo con panchine sia possibile sede di bivacco ma anche attrazione per passare del tempo in centro. Difficile l'opzione della riapertura della strada, in quanto il problema parcheggio non sarebbe ugualmente risolto ma resta viva anche la soluzione ''ZTL'' (Zona Traffico Limitato) su cui proseguono incontri e discussione.
  • via regina margherita
  • zona pedonale
  • Parcheggi
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Viale Crispi e via Regina Margherita quando non erano aree pedonali e ci si riuniva, ieri come oggi per condividere emozioni
Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita In occasione della festa del 4 novembre, anche la Città di Andria rende omaggio all'Arma Benemerita
Andria: la sosta sulle strisce blu si paga anche con “Telepass” Andria: la sosta sulle strisce blu si paga anche con “Telepass” Nuovo servizio di pagamento con lo smartphone attraverso l’app “Telepass”, senza alcun costo aggiuntivo sulla tariffa della sosta. Il servizio è già attivo
Non solo parcheggi a pagamento: l'Amministrazione Bruno ripensi alla gestione del cimitero e del fotovoltaico Non solo parcheggi a pagamento: l'Amministrazione Bruno ripensi alla gestione del cimitero e del fotovoltaico Associazione nazionale "Schierarsi" sede di Andria, analizza alcune vicende politico amministrative cittadine
Parcometri, Fratelli d'Italia: «Altro "regalo" dell'amministrazione Bruno ai cittadini» Parcometri, Fratelli d'Italia: «Altro "regalo" dell'amministrazione Bruno ai cittadini» La nota di Andrea Barchetta e Sabino Napolitnao, rispettivamente consigliere comunale e commissario cittadino FdI
4 Parcheggi a pagamento, Griner (AndriaMultiservice): "Razionalizzare il servizio alla luce delle mutate esigenze logistiche" Parcheggi a pagamento, Griner (AndriaMultiservice): "Razionalizzare il servizio alla luce delle mutate esigenze logistiche" Le spiegazioni dell’amministratore unico della società in house, sulle novità introdotte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.