quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita
quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita
Attualità

Giornata delle Forze Armate: quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita

In occasione della festa del 4 novembre, anche la Città di Andria rende omaggio all'Arma Benemerita

La strada salotto per antonomasia di Andria, via Regina Margherita, per la giornata che celebra l'Unità nazionale e le Forze armate, dedica una delle sue vetrine all'Arma dei Carabinieri, allestendola con una divisa storica, quadri ed insegne, tra cui una sciabola dell'alta uniforme, appartenente al Capitano Pierpaolo Apollo, Comandante della locale Compagnia, che ha curato tutto l'allestimento, reso possibile dalla disponibilità dell'ottima Attimonelli.

Un tributo per promuovere la commemorazione del 4 novembre, ricordandone il valore storico e nazionale anche alle nuove generazioni. La Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate ha, infatti, un ruolo di peculiare rilevanza perché simboleggia anche la tormentata costruzione dell'ideale di una Italia unita alla fine del primo conflitto mondiale. Ricordiamo che ad Andria sarà celebrata presso il Monumento ai Caduti il 6 novembre.

A Roma le più alte cariche dello Stato si riuniscono dinanzi all'Altare della Patria dove simbolicamente il Presidente della Repubblica depone una corona di alloro sulla tomba del Milite ignoto.

L'iniziativa promossa ad Andria su via Regina Margherita, che vuole evidenziare il ruolo delle Forze armate e, in particolar modo, dell'Arma dei Carabinieri, passata nel 2000 da prima Arma dell'Esercito Italiano a forza armata in servizio permanente di pubblica sicurezza, in special modo nei difficili tempi moderni in cui imperversano conflitti bellici che hanno riattualizzato il ruolo della Difesa nel contesto sociale, a tutela dei più deboli e della società tutta.
quadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margheritaquadri e insegne dei Carabinieri in vetrina su via Regina Margherita
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • via regina margherita
  • Festa dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
  • Capitano Pierpaolo Apollo
  • Capitano Pierpaolo Apollo
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.