Via Giotto, una mulattiera nel centro cittadino
Via Giotto, una mulattiera nel centro cittadino
Vita di città

Via Giotto, una mulattiera nel centro cittadino

Le continue manomissioni della sede stradale hanno ridotto ad un autentico colabrodo il tratto che collega via Sanzio con via Tintoretto

Non sono solo i lavori di interramento ferroviario a causare i prevedibili problemi di vivibilità e viabilità per quanti risiedono o lavorano a ridosso del cantiere cittadino. Come se non bastasse si sommano i problemi legati alle condizioni logistiche in cui versano molte di queste strade. Non è purtroppo una novità per Andria, ci mancherebbe.

Purtroppo molto spesso sono anche i lavori legati alle manomissioni stradali, non eseguiti a regola d'arte da parte delle ditte incaricate ad effettuarli, a compromettere le condizioni di molte di queste arterie cittadine.

Via Giotto, ad esempio nel segmento stradale che collega via Sanzio con via Tintoretto rappresenta la dimostrazione di tutto ciò. Ebbene, tale tratto stradale è, senza offendere alcuno, una vera e propria mulattiera. L'anomalia è che si trova nel centro cittadino. Su questa via cittadina sono stati eseguiti nel volgere di pochi mesi alcuni lavori di manomissione della sede stradale, che hanno ridotto la via nelle condizioni pietose in cui si trova attualmente. Buche ed avvallamenti, con l'asfalto che cede tutte le volte che piove. Purtroppo all'intersezione tra via Giotto e via Sanzio è ubicata una centralina elettrica, che ha avuto bisogno di alcuni, ripetuti lavori che hanno interessato anche la sede stradale. I conseguenti lavori di ripristino, se così dobbiamo chiamarli, di quelle che dovevano essere le buone condizioni dello stato dei luoghi hanno lasciato a desiderare. Non solo non si è visto alcuno degli incaricati degli uffici tecnici comunali venire a controllare lo stato dei luoghi dopo i così detti lavori di ripristino (chiamarli così è un eufemismo!) ma sono state fatte alcune segnalazioni agli uffici comunali di piazza Trieste e Trento, per denunciare quanto accaduto ma senza alcun risultato.

Eppure il Comune avrebbe avuto tutte le ragioni per reclamare il giusto indennizzo alle ditte esecutrici per questi lavori eseguiti male. Purtroppo per i residenti resta adesso solo l'amara speranza di poter vedere di far rientrare questo tratto di strada in una delle prossime bitumazioni a cui sono interessate alcune strade cittadine.
Via Giotto, una mulattiera nel centro cittadinoVia Giotto, una mulattiera nel centro cittadinoVia Giotto, una mulattiera nel centro cittadinoVia Giotto, una mulattiera nel centro cittadino
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • lavori stradali
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.