rifiuti ipercoop
rifiuti ipercoop
Cronaca

Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»

Buste, lattine, bottiglie ed alcuni rifiuti pericolosi all'ingresso della Città. L'inciviltà alla base di scene come queste. Ma ora urge l'intervento

Le segnalazioni continuano ad esser tante: i rifiuti nelle zone periferiche o rurali, restano preda dell'inciviltà. Ma ora bisogna intervenire e pulire oltre che proseguire nell'azione di sanzione di chi opera questo «crimine» ambientale. Oggi ci occupiamo di Via Barletta, il biglietto da visita della città di Andria. Il centro commerciale, il cinema, l'autostrada, la strada provinciale che collega due capoluoghi di Provincia: nelle immediate vicinanze dello svincolo per la tangenziale, infatti, tanti rifiuti abbandonati danno bella mostra di loro nel terreno adiacente ricco di alberi.

I rifiuti sono lì da più di due settimane ed oltre la ferma condanna di chi ha perpetrato questo gesto orribile, bisogna urgentemente intervenire per sanare una situazione alquanto degradante. Vi è ogni tipo di rifiuto ed anche alcuni pericolosi oltre a televisori ed altro materiale elettrico. Le foto allegate a questo articolo vi mostrano in stretta parte quello che è lo stato dei fatti in quel punto di entrata ed uscita dalla città di Andria.
3 fotoVia Barletta: i rifiuti restano a «terra»
Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • news andria
  • Ipercoop Andria
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.