rifiuti ipercoop
rifiuti ipercoop
Cronaca

Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»

Buste, lattine, bottiglie ed alcuni rifiuti pericolosi all'ingresso della Città. L'inciviltà alla base di scene come queste. Ma ora urge l'intervento

Le segnalazioni continuano ad esser tante: i rifiuti nelle zone periferiche o rurali, restano preda dell'inciviltà. Ma ora bisogna intervenire e pulire oltre che proseguire nell'azione di sanzione di chi opera questo «crimine» ambientale. Oggi ci occupiamo di Via Barletta, il biglietto da visita della città di Andria. Il centro commerciale, il cinema, l'autostrada, la strada provinciale che collega due capoluoghi di Provincia: nelle immediate vicinanze dello svincolo per la tangenziale, infatti, tanti rifiuti abbandonati danno bella mostra di loro nel terreno adiacente ricco di alberi.

I rifiuti sono lì da più di due settimane ed oltre la ferma condanna di chi ha perpetrato questo gesto orribile, bisogna urgentemente intervenire per sanare una situazione alquanto degradante. Vi è ogni tipo di rifiuto ed anche alcuni pericolosi oltre a televisori ed altro materiale elettrico. Le foto allegate a questo articolo vi mostrano in stretta parte quello che è lo stato dei fatti in quel punto di entrata ed uscita dalla città di Andria.
3 fotoVia Barletta: i rifiuti restano a «terra»
Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»Via Barletta: i rifiuti restano a «terra»
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • news andria
  • Ipercoop Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.