ospedale Dimiccoli di Barletta
ospedale Dimiccoli di Barletta
Politica

Verso l'ampliamento dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, Mennea: "Completamento polo oncologico"

Audizione ieri in Regione , nel corso della riunione della III Commissione

Audizione ieri a Bari, nel corso della riunione della III Commissione regionale, dedicata all'approfondimento di temi importanti legati all'offerta sanitaria per la Regione, in particolare della Bat ed i cittadini pugliesi.

L'audizione richiesta dal consigliere Mennea si è incentrata sull'ampliamento dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta: una struttura nella quale sono 160 i posti letto attualmente destinati ai pazienti Covid. Mennea ha sottoposto all'attenzione della Commissione e del direttore generale della Asl BAT, Alessandro Delle Donne, e del direttore del Dipartimento salute, Vito Montanaro, l'ipotesi di ampliamento "in quanto sussistono le condizioni oggettive per un completamento dal punto di vista strutturale".
Un ampliamento che consentirebbe di completare la vocazione dell'ospedale quale polo oncologico completo di tutte le attività, aggiungendo la chirurgia alla eccellenza già esistente relativamente alla diagnostica e alla terapia (radio e chemio).
Questo, secondo Mennea consentirebbe di evitare la trasmigrazione dei pazienti oncologici particolarmente complessa in questo periodo emergenza pandemica.
Montanaro ha sottolineato che è in corso a livello nazionale la revisione del DM 70 e quindi bisogna rinviare tutto al livello nazionale.
Anche per il direttore sanitario della ASL BAT, bisognerà aspettare la rimodulazione del DM 70 per immaginare la costruzione della terza torre e la possibilità di avere un polo oncologico con la presa in carico del paziente dalla diagnosi alla terapia passando per la chirurgia. "Il Dimiccoli ha le professionalità giuste per una riprogrammazione – ha detto.

"E' necessario, nonché atto di giustizia sociale -ha proseguito Mennea-, consentire anche alla nostra provincia di fornire la giusta e proporzionata offerta sanitaria, così come accade già nelle altre province pugliesi. Serve, dunque, ogni sforzo necessario per dare priorità a questo obiettivo perché con la pandemia in corso, e con il rischio di future pandemie, la possibilità di avere nel nostro territorio un presidio di eccellenza, ridurrà il rischio ed i costi di spostamento per ottenere le cure oncologiche necessarie. Non dimentichiamoci - conclude Ruggiero Mennea - che la popolazione necessita di cure ogni giorno per tutte le altre patologie e che i malati oncologici in particolare non dovranno continuare a fare i viaggi della speranza"
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
  • regione puglia
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.