Andria deserta durante le serate di lockdown
Andria deserta durante le serate di lockdown
Vita di città

Verso il nuovo Dpcm: ecco le anticipazioni tra spostamenti, scuola e coprifuoco

Boccia: «Far nascere Gesù Bambino due ore prima non sarebbe un'eresia». Il riferimento alla messa di Natale

Spostamenti vietati tra le regioni, coprifuoco, seconde case, scuole chiuse fino a Natale. Il nuovo Dpcm in arrivo prende forma sulla base del del confronto tra governo e regioni in vista del prossimo provvedimento. Le anticipazioni sono pubblicate sul sito dell'agenzia di stampa AdnKronos. L'attuale dpcm scade il 3 dicembre, il nuovo sarà sempre all'insegna della prudenza e della cautela. «Abbiamo un'epidemia che ancora si fa sentire con grandissima forza. Anche se, dopo molte settimane difficilissime, stiamo vedendo segnali che vanno nella direzione giusta», ha detto ancora oggi il ministro della Salute, Roberto Speranza, nella giornata caratterizzata dai nuovi dati del monitoraggio sull'emergenza coronavirus che potrebbero portare a novità per le regioni tra zona rossa, zona arancione e zona gialla. Anche le regioni inserite nella zona di rischio più contenuto, quelle gialle, potrebbero essere inserite nel nuovo Dpcm nel generale divieto di spostamenti da una regione all'altra, con poche eccezioni motivate.

All'interno delle regioni gialle potrebbe essere consentito lo spostamento da un comune all'altro, magari per raggiungere le seconde case nel periodo di Natale.

La linea della prudenza sembra destinata a condizionare anche le decisioni relative alle scuole.

Capitolo coprifuoco: l'ipotesi di un allentamento delle misure nel periodo natalizio non sembra fondata, a giudicare dalle parole del ministro agli Affari regionali Francesco Boccia: «Far nascere Gesù Bambino due ore prima non sarebbe un'eresia», ha detto riferendosi alla messa di Natale.
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Covid-19, per l'Oms fine dell'emergenza Tutto è cominciato a gennaio 2020
A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi A Palazzo di Città, un'opera d'arte per ricordare Vincenzo Sinisi Alla cerimonia prenderanno parte familiari, amici e conoscenti mercoledì 5 aprile, alle ore 19, nella Sala del Consiglio Comunale
Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Bosco Rimembranza al quartiere San Valentino: sottoscritto patto di collaborazione tra Comune e Legambiente Andria Nella Giornata nazionale in memoria delle Vittime dell'epidemia di Coronavirus
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.