
Attualità
Verso il congresso Fnp Cisl: Riccardo Lotito riconfermato Segretario della Rls Fnp Cisl di Andria
Eletti i componenti al Consiglio generale della Fnp-Cisl Bari/Bat: Lotito, Catalano, Manco, Zappimpulso e Zagaria
Andria - martedì 5 ottobre 2021
23.07
Si è svolto questa sera, martedì 5 ottobre ad Andria il pre Congresso della Federazione Nazionale Pensionali Cisl.
All'assise hanno partecipato il Commissario Fnp-Cisl Bari/Bat Roberto Muzi, il vice commissario Fnp-Cisl Bari/Bat Marco Sciarma, il vice commissario Fnp-Cisl Bari/Bat Vincenzo Lezzi, insieme al Segretario generale della Ust Bari/Bat Giuseppe Boccuzzi.
Dopo i vari interventi, sono stati eletti i componenti al Consiglio generale della Fnp-Cisl Bari/Bat: Riccardo Lotito, Filippo Catalano, Guido Manco, Francesca Zappimpulso e Cosma Zagaria.
Nella sua lunga relazione, numerosi sono stati i temi affrontati dal riconfermato Segretario della Rls Fnp-Cisl di Andria, Riccardo Lotito.
«Il sindacato con la sua rappresentanza ci permette di essere presenti nei vari contesti e con la sua concertazione e mediazione ci permette di raggiungere accordi. In questo momento, ci dobbiamo chiedere: se non esistesse il Sindacato quale sarebbe la via alternativa di rappresentanza e rivendicazione che permette ai lavoratori e ai pensionati di essere rappresentati nelle varie sedi e sui tavoli di contrattazione?
Ed è di questo che dobbiamo discutere! Abbiamo svolto diversi incontri con la Asl Bt, per cercare di ridurre al massimo la mobilità per gli utenti che oltre all'attesa dovevano sobbarcarsi l'onere di spostarsi in altri comuni per le prestazioni specialistiche. Abbiamo ottenuto dopo numerosi incontri, l'apertura del CUP 6 giorni su 7 dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 18 quando prima chi doveva andare al CUP si doveva alzare di notte per poter prenotare. Con i Servizi Sociali del Comune abbiamo fatto diversi incontri sulla povertà del territorio e sull'ampliamento dei servizi. Siamo riusciti anche ad imporre il non trasferimento di alcuni fondamentali servizi fuori dal centro urbano. E qui va rivolto un grande grazie al nostro Segretario Generale Boccuzzi il quale con molta costanza ci è stato vicino con la sua presenza».
Al termine del suo intervento Riccardo Lotito non ha mancato di ringraziare l' ANTEAS che «con le sue iniziative di volontariato sul territorio ci ha dato la possibilità di farci capire meglio le esigenze degli anziani e dei meno abbienti»
All'assise hanno partecipato il Commissario Fnp-Cisl Bari/Bat Roberto Muzi, il vice commissario Fnp-Cisl Bari/Bat Marco Sciarma, il vice commissario Fnp-Cisl Bari/Bat Vincenzo Lezzi, insieme al Segretario generale della Ust Bari/Bat Giuseppe Boccuzzi.
Dopo i vari interventi, sono stati eletti i componenti al Consiglio generale della Fnp-Cisl Bari/Bat: Riccardo Lotito, Filippo Catalano, Guido Manco, Francesca Zappimpulso e Cosma Zagaria.
Nella sua lunga relazione, numerosi sono stati i temi affrontati dal riconfermato Segretario della Rls Fnp-Cisl di Andria, Riccardo Lotito.
«Il sindacato con la sua rappresentanza ci permette di essere presenti nei vari contesti e con la sua concertazione e mediazione ci permette di raggiungere accordi. In questo momento, ci dobbiamo chiedere: se non esistesse il Sindacato quale sarebbe la via alternativa di rappresentanza e rivendicazione che permette ai lavoratori e ai pensionati di essere rappresentati nelle varie sedi e sui tavoli di contrattazione?
Ed è di questo che dobbiamo discutere! Abbiamo svolto diversi incontri con la Asl Bt, per cercare di ridurre al massimo la mobilità per gli utenti che oltre all'attesa dovevano sobbarcarsi l'onere di spostarsi in altri comuni per le prestazioni specialistiche. Abbiamo ottenuto dopo numerosi incontri, l'apertura del CUP 6 giorni su 7 dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 18 quando prima chi doveva andare al CUP si doveva alzare di notte per poter prenotare. Con i Servizi Sociali del Comune abbiamo fatto diversi incontri sulla povertà del territorio e sull'ampliamento dei servizi. Siamo riusciti anche ad imporre il non trasferimento di alcuni fondamentali servizi fuori dal centro urbano. E qui va rivolto un grande grazie al nostro Segretario Generale Boccuzzi il quale con molta costanza ci è stato vicino con la sua presenza».
Al termine del suo intervento Riccardo Lotito non ha mancato di ringraziare l' ANTEAS che «con le sue iniziative di volontariato sul territorio ci ha dato la possibilità di farci capire meglio le esigenze degli anziani e dei meno abbienti»