Vaccini a over 80
Vaccini a over 80
Vita di città

Vaccino, in Puglia fragili e ultra 80enni che hanno chiesto dose a casa saranno chiamati dai medici

Lo ha detto l'assessore regionale alla Sanità della Regione Puglia, Pier luigi Lopalco in occasione della attivazione del nuovo hub vaccinale nella Fiera del Levante di Bari

I numeri della terza ondata Covid superano già quelli della seconda e la Puglia mette a punto la vaccinazione anti Covid di massa: oggi ha aperto il più grande centro della regione nella Fiera del Levante, a Bari, con 20 postazioni dedicate ma è solo uno dei 60 hub che a breve saranno attivati in tutta la regione. L'obiettivo, dichiarato dall'assessore alla Salute, Pierluigi Lopalco, è di riuscire ad effettuare, a pieno regime, 45-50mila somministrazioni al giorno.

Mentre sulle vaccinazioni per le persone fragili e gli over 80 che hanno scelto la somministrazione domiciliare «la comunicazione è stata chiarissima: saranno chiamati dai medici di medicina generale», ha detto l'assessore, rispondendo alle domande dei giornalisti a margine dell'inaugurazione.

«A parte gli over 80 che hanno fatto la prenotazione per fare il vaccino in strutture come questa - ha spiegato Lopalco - , quelli che non possono deambulare, che non possono uscire da casa, insieme con gli ultra fragili, saranno contattati dai medici di medicina generale, non devono prenotarsi».

«Per quanto riguarda gli altri - ha aggiunto l'assessore - , quando inizieremo nella seconda metà di aprile, prima di allora non potremo perché non avremo ancora i vaccini, dai 79 in giù, anche in quel caso non sarà necessario prenotarsi, penseremo noi ad allocare ogni cittadino nel proprio hub vaccinale. Stiamo facendo di tutto per evitare problemi con i Cup e con le agende. Ciascuno sarà vaccinato vicino casa»
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.