solitudine anziano
solitudine anziano
Vita di città

Vaccini agli over 80, Uil Pensionati: «Basta disservizi, serve rispetto»

«L’assessore regionale alla Sanità, Lopalco, si faccia carico anche di quanto denunciato e provveda a risolvere le discrasie»

«Non più disservizi nei confronti degli over 80. I vaccini vanno garantiti sulla base delle loro necessità». È quanto denuncia la UIL Pensionati di Puglia che si fa portavoce di lamentele riferite all'erogazione dei vaccini agli over 80.
«Non tutti gli anziani sono in grado di uscire di casa, anche se non hanno fatto domanda di assistenza domiciliare semplice o integrata. Per fortuna le famiglie nel meridione si fanno carico dei propri cari», dice il segretario generale della UILP Puglia, Rocco Matarozzo.
«Né è possibile – aggiunge Tiziana Carella segretaria responsabile del settore socio-sanitario – che gli anziani, ultraottantenni, anche se autosufficienti, vengano convocati a sera tardi, o addirittura, che siano destinati in ambulatori distanti decine e decine di chilometri dalle proprie abitazioni, senza collegamenti, o lasciati fuori, al freddo, in attesa per ore, con il rischio di creare assembramenti all'esterno degli ambulatori».
La Segreteria della UILP di Puglia chiede, pertanto, «che l'assessore regionale alla Sanità, Lopalco, si faccia carico anche di quanto denunciato e provveda a risolvere le discrasie che sottopongono le persone anziane a insopportabili sacrifici, se non a proprie e vere angherie, prima di pensare ad altre categorie di cittadini».
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26
Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale Primo maggio: i sindacati in piazza per il lavoro, la pace e la giustizia sociale La festa dei lavoratori in programma a Trani, dalle ore 10 con musica e comizio
La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola La FLC CGIL, la UIL Scuola Rua e la Federazione Gilda-Unams, contro la regionalizzazione della scuola Ad Andria un gazebo in viale Crispi, per la raccolta firme per l'iniziativa popolare a favore del NO
Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata Uil scuola Bat: Da Andria un No all’autonomia differenziata La partecipata iniziativa si é tenuta al chiostro San Francesco del Comune di Andria
Inaugurazione ad Andria della sede territoriale UIL Scuola Bat Inaugurazione ad Andria della sede territoriale UIL Scuola Bat La sede in Galleria Roma 12, nei pressi di piazza Trieste e Trento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.