Orto Botanico Madonna d'Andria
Orto Botanico Madonna d'Andria
Politica

Utilizzo dell'Orto Botanico: le consigliere Sgarra e Faraone (M5S) chiedono chiarimenti

Si tratta di un'opera di riqualificazione per fini di utilità sociale

"E' nostra consuetudine, poiché lo riteniamo uno dei nostri compiti quali consiglieri comunali di minoranza -sottolineano in una nota Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria-, leggere gli atti che l'amministrazione comunale pubblica sull'Albo Pretorio. Tra i documenti pubblicati ultimamente abbiamo notato una determinazione del dirigente dei Lavori Pubblici, relativa alla restituzione di circa oltre 87mila euro alla Regione di un più corposo finanziamento ricevuto dal GAL per "Lavori di Recupero e Riqualificazione Orto Botanico per fini di Utilità Sociali".

Nulla da eccepire su questa restituzione essendoci formali richieste della Regione in tal senso, però abbiamo colto l'occasione per approfondire la storia di questo finanziamento concesso al Comune di Andria da dicembre 2013, ricollegandoci ad un'altra determinazione dirigenziale sempre dei Lavori Pubblici, di dicembre 2020, che in merito a questa area verde riportava testualmente che "in fase di omologazione della spesa relativa al citato finanziamento, in data 03/11/2020 è stato eseguito un sopralluogo da parte del funzionario della Regione Puglia dott. R. S. al fine di controllare l'avvenuta esecuzione dei lavori; dal sopralluogo emergeva che gli interventi oggetto di finanziamento sono conformi ma, al contempo, viene segnalata da parte del funzionario regionale, la condizione di cattivo stato dell'opera addebitabile presumibilmente al mancato utilizzo della stessa oltrechè al verificarsi di atti vandalici perpetuati da parte di ignoti e, pertanto, veniva sollecitata la necessità di attuare alcuni interventi di manutenzione".

Le tematiche ambientali sono state uno dei pilastri della nostra proposta politica ai cittadini andriesi, quindi tutte le vicende connesse coerentemente le seguiamo con particolare attenzione.

In verità abbiamo trovato anche condivisibili atti relativi alla vigilanza del bene comunale ed altro, quindi vorremmo semplicemente comprendere, essendo trascorso un ragionevole lasso di tempo quale è già, o sarà, l'utilizzo dell'Orto Botanico in linea con la già finanziata riqualificazione per fini di utilità sociale", concludono Doriana Faraone e Nunzia Sgarra del M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • orto botanico madonna d'andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.