Giornata Europea della Mobilità Sostenibile
Giornata Europea della Mobilità Sostenibile
Vita di città

Urban Mobility Associazione: avviata la seconda edizione del Concorso MoveON!

Per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile

È iniziata da qualche giorno la seconda edizione del "Concorso MoveON! A piedi e in bici in sicurezza! Le proposte dei ragazzi per una mobilità più sostenibile", il Concorso promosso dal Comune di Andria in collaborazione con Urban Mobility Associazione per il Mobility Management e la Mobilità Sostenibile, per coinvolgere gli studenti e le loro famiglie ad utilizzare mezzi alternativi all'automobile.
L'obiettivo principale di MoveON è incentivare gli studenti e le loro famiglie a diventare cittadini attivi del cambiamento per vincere insieme la sfida alla sostenibilità del nostro territorio e per una transizione ecologica giusta e inclusiva.

Perché partecipare
  1. per difendere la salute dei più piccoli: l'incremento del traffico porta un innalzamento dei livelli di inquinamento con conseguenze negative sui bambini, il cui apparato respiratorio è nel pieno del suo sviluppo;
  2. per insegnare ai bambini che i grandi problemi ambientali si affrontano a partire da piccoli gesti concreti che ognuno di noi può fare;
  3. per sottolineare il ruolo fondamentale della scuola, accanto alla famiglia, nel radicare il valore culturale e sociale di scelte di mobilità favorevoli alla salute e al benessere collettivi.

Nella precedente edizione del 2024 hanno partecipato oltre 200 studenti delle scuole primarie colorando i disegni sulla mobilità. Un successo tra i piccoli cittadini di Andria ed un grazie immenso ai dirigenti e agli insegnanti e ai loro collaboratori che con la loro disponibilità hanno reso questa esperienza un momento di crescita per il nostro territorio.

Un risultato che ci incoraggia ad andare più lontano in questo esercizio di partecipazione. Ed è per questo che con l'edizione del 2025 siamo pronti a ricevere una platea di studenti coinvolti più ampia e moltiplicare le iniziative di sensibilizzazione. Buon concorso a tutti!
  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • ciclovie urbane
  • urban mobility
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.