servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Politica

Zinni (ESP): "Universitari andriesi pendolari o fuorisede?"

“Assessore Leo e Presidente Adisu hanno preso in carico la richiesta”

All'indomani delle polemiche che sono sorte per i pendolari andriesi, ancora una volta penalizzati a seguito della classificazione fatta dall'Adisud per le condizioni circa l'erogazione delle borse di studio, ecco arrivare una nota del consigliere regionale di Emiliano Sindaco di Puglia, il notaio Sabino Zinni.

«Il problema degli universitari andriesi, classificati dall'Adisu (l'Agenzia per il Diritto allo Studio) come "pendolari" e non come "fuorisede", era una questione della quale mi ero interessato già la scorsa estate.
Un gruppo di studenti mi aveva scritto spiegandomi che dopo l'incidente del 12 luglio scorso, i tempi di percorrenza per raggiungere l'università, si erano allungati di molto. Erano, e sono, tempi di percorrenza che superano di gran lunga la soglia dei 65 minuti che è quella al di sotto della quale si è considerati "pendolari", al di sopra "fuorisede", con tutto quello che ne consegue a livello di benefici economici.
L'anno scorso, contattati gli uffici Adisu, mi era stato risposto che le assegnazioni erano già state fatte e riaprirle sarebbe stato impossibile sia oggettivamente, per una questione di tempi, sia legalmente, vista la quantità di ricorsi a cui l'azione si sarebbe prestata. Mi avevano tuttavia assicurato che per l'anno successivo, quello in cui siamo, la richiesta sarebbe stata presa in considerazione.
Questa mattina dunque sono stato molto sorpreso dalla notizia, appresa a mezzo stampa, che gli studenti di Andria erano stati esclusi dalle graduatorie dei "fuorisede", e mi sono attivato per avere qualche spiegazione.

Dopo un colloquio con l'assessore Leo -sottolinea Zinni-, ci tengo ora ad aggiornare quanti sono interessati del fatto che l'assessore stesso ha preso contatti con il Presidente Adisu, il quale ha assicurato che la richiesta degli studenti di Andria non rimarrá inevasa e ci si sta attivando perchè possa essere soddisfatta. Lo stesso presidente Emiliano è al corrente della cosa.
Non ci resta adesso che seguire gli sviluppi. Una cosa è certa, quando c'è da spendersi per ragioni valide e rivendicazioni giuste, nel limite delle mie possibilità, ci saró sempre».
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.