Ateneo Bari
Ateneo Bari
Scuola e Lavoro

Uniba, Adisu: la Regione conferma il vecchio importo

"Dopo il taglio di 1 mln, nessun miglioramento": studenti in rivolta

Ammonta a 8.203.500 euro l'importo da destinare ai servizi Adisu (Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario); questa la notizia giunta dalla Regione Puglia che, nel corso dell'ultima seduta della Giunta Regionale, ha confermato i numeri dello sorso anno.

Se nel 2016 giungeva agli studenti la notizia del taglio di oltre 1 mln di euro rispetto al 2014 e al 2015, non meno dolente è stata quest'anno la conferma del vecchio importo, che ha visto svanire ogni speranza di crescita dello stanziamento. La decisione si ripercuoterà, dunque, sugli studenti che vedono ribadito il peggioramento delle tutele che riguardano residenze e mense. "Consideriamo molto grave tale scelta della Regione Puglia nei confronti di un ente che necessita di ulteriori contributi economici, - affermano i ragazzi - soprattutto in considerazione del fatto che quest'anno, per raggiungere la copertura totale delle borse di studio, in assenza di ulteriori investimenti regionali e per l'incertezza delle risorse nazionali, l'Adisu Puglia ha dato fondo alle risorse proprie, riducendo all'osso la sua disponibilità economica".
  • regione puglia
  • università degli studi di bari
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.