Ateneo Bari
Ateneo Bari
Scuola e Lavoro

Uniba, Adisu: la Regione conferma il vecchio importo

"Dopo il taglio di 1 mln, nessun miglioramento": studenti in rivolta

Ammonta a 8.203.500 euro l'importo da destinare ai servizi Adisu (Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario); questa la notizia giunta dalla Regione Puglia che, nel corso dell'ultima seduta della Giunta Regionale, ha confermato i numeri dello sorso anno.

Se nel 2016 giungeva agli studenti la notizia del taglio di oltre 1 mln di euro rispetto al 2014 e al 2015, non meno dolente è stata quest'anno la conferma del vecchio importo, che ha visto svanire ogni speranza di crescita dello stanziamento. La decisione si ripercuoterà, dunque, sugli studenti che vedono ribadito il peggioramento delle tutele che riguardano residenze e mense. "Consideriamo molto grave tale scelta della Regione Puglia nei confronti di un ente che necessita di ulteriori contributi economici, - affermano i ragazzi - soprattutto in considerazione del fatto che quest'anno, per raggiungere la copertura totale delle borse di studio, in assenza di ulteriori investimenti regionali e per l'incertezza delle risorse nazionali, l'Adisu Puglia ha dato fondo alle risorse proprie, riducendo all'osso la sua disponibilità economica".
  • regione puglia
  • università degli studi di bari
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.