Dora Conversano
Dora Conversano
Vita di città

“Una tavola più grande”, concluso il progetto contro gli sprechi alimentari

Ha preso avvio nell’anno 2018 a seguito del finanziamento di circa 102 mila euro assegnato dalla Regione a tre ambiti, tra cui quello di Andria

Si è svolta ieri pomeriggio in Trani, presso Palazzo Beltrani, la cerimonia di chiusura del progetto contro gli sprechi alimentari "Una tavola più grande", finanziato dalla Regione Puglia in favore dei tre ambiti sociali di Andria, Barletta e Trani -Bisceglie.

Il progetto ha preso avvio nell'anno 2018 a seguito del finanziamento di circa 102 mila euro, assegnato dalla Regione cumulativamente ai tre ambiti, anche per favorire la progettualità su area vasta e per consentire la cooperazione tra le reti territoriali tra associazioni già esistenti sui rispettivi territori.

Il progetto, che ha coinvolto quindici realtà associative con sede nei diversi ambiti sociali promotori, oltre agli enti locali che ne hanno stimolato la partecipazione, superando le resistenze campanilistiche, è consistito nella creazione di una banca dati comune e nell' individuazione di un' unica base logistica ove catalogare e stoccare beni, non solo di natura alimentare, donati o comunque ricevuti da privati o dalle grandi catene di distribuzione, al fine di consentirne l' attingimento da ciascuna associazione partner e la distribuzione capillare a seconda delle esigenze della popolazione più bisognosa. Il progetto si è dimostrato molto efficace soprattutto durante l' emergenza pandemica e ha posto le basi per una futura e duratura collaborazione.

Alla cerimonia hanno presenziato l' Assessore alla persona del Comune di Andria, dott.ssa Dora Conversano, accompagnato dalla dirigente dott.ssa Ottavia Matera, l' Assessore al ramo del Comune di Trani, capofila del progetto, con il dirigente dott. Alessandro Attolico, e l' Assessore del Comune di Barletta, unitamente all' Assessore Regionale al Welfare, Rosa Barone, che ha sottolineato che all' avviso regionale contro gli sprechi alimentari hanno partecipato pochissimi ambiti e che solo il progetto dei tre ambiti sociali di Andria, Barletta e Trani -Bisceglie è stato già concluso e rendicontato, assicurando che si adopererà affinché questa esperienza venga reiterata.
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Giornata internazionale delle famiglie, oggi ad Andria si celebra l'armonia Giornata internazionale delle famiglie, oggi ad Andria si celebra l'armonia Appuntamento alle 17.30 presso il Food policy hub nel chiostro di San Francesco
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura  L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica
No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo No al bullismo e rispetto della unicità di ogni individuo Assessora Conversano: “Impegno quotidiano degli adulti ad essere esempi credibili”
Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Dimensionamento scolastico, scorporo della scuola “Carella”: intervento dell’Assessora Conversano Le precisazioni su «diversi passaggi su cui si è consumato un dibattito pieno di inesattezze e confusione»
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” 5 ottobre, Giornata mondiale degli insegnanti: "Ti prende per mano, ti apre la mente e ti tocca il cuore” Auguri a chi affronta e percorre ogni giorno il mondo infinito  della scuola con immensa pazienza e sempre con un sorriso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.