giunta comune di Andria
giunta comune di Andria
Attualità

Al via “Abitare Sociale – Condomini Solidali”: martedì 11 marzo l’evento di apertura 

L’iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica

Martedì 11 marzo alle ore 17 in via Porta Pia 1 (zona Sant'Angelo dei Ricchi) parte il "Condominio Solidale" con l'evento "Chiacchiere a merenda". Una conferenza stampa sui generis per far conoscere alla città ed alla stampa questo progetto che guarda ai più deboli ed ai più vulnerabili.

Il Comune di Andria infatti, in linea con la programmazione regionale finalizzata alla "Promozione della cultura dell'abitare sociale", grazie a un finanziamento regionale ha avviato un progetto sperimentale di "Condominio Solidale". L'iniziativa mira a proporre nuove soluzioni abitative rivolte a cittadini e famiglie in situazioni di fragilità socio-economica, promuovendo la creazione di reti di mutualità, vicinato solidale e inclusione sociale.

«Questo progetto è frutto di un percorso di co-progettazione che ha visto coinvolti il Comune di Andria, Feel At Home APS e Il Circolo dei Lettori di Andria APS – spiega l'Assessora alla Persona, Dora Conversano - L'obiettivo è quello di promuovere modelli innovativi di convivenza che favoriscano la collaborazione tra i residenti, riducendo il rischio di isolamento e di emarginazione; ma anche potenziare le relazioni sociali attraverso attività di accompagnamento, laboratori formativi, iniziative culturali e momenti di incontro comunitario; ed infine sostenere le persone in situazioni di disagio (famiglie monogenitoriali, persone con disabilità, anziani soli, immigrati regolarmente presenti sul territorio, donne vittime di violenza, ecc.) tramite servizi di supporto dedicati.
E' un modo per prendersi cura dei luoghi attraverso la promozione del benessere dei residenti. Questa modalità, incoraggiata dalla Regione Puglia – conclude l'Assessora - è volta a costruire comunità più forti, coese e solidali, capaci di sostenere anche i cittadini più vulnerabili».

Tra le attività previste vi è la Portineria ed il segretariato sociale, cioè uno spazio dove ottenere orientamento e accedere ai principali servizi socio-assistenziali, laboratori di animazione culturale, creativo e sociale per favorire la partecipazione attiva.; e ancora Orto sociale, luogo di incontro e condivisione intergenerazionale, promuovendo stili di vita sostenibili; il Festival di condominio... L'iniziativa "Condomini Solidali" rappresenta un passo concreto per innovare le politiche di welfare locale, attivando risorse pubbliche e private in un'ottica di sussidiarietà orizzontale.

Alla conferenza stampa saranno presenti la Sindaca Giovanna Bruno, l'Assessora alla Persona Dora Conversano, la dirigente del Settore Politiche Sociali dr.ssa Irene Turturo e i partner del progetto, insieme ai "condomini".
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
  • Dora Conversano
Altri contenuti a tema
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.