Asl BT Pronto Soccorso
Asl BT Pronto Soccorso
Cronaca

Una notte di ordinaria follia, due dita amputate e bambino ferito

Un primo bilancio della serata e notte di Capodanno a causa dei "botti"

La fredda cronaca parla di due feriti in modo serio andriesi e piccoli altri traumi giunti al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" dopo l'esplosione di petardi o "botti" nella serata e nella notte di Capodanno. Il primo in ordine di tempo è stato un ragazzo di 21 anni a cui è stato necessario amputare due dita dopo il trasferimento al Policlinico di Bari. Attorno alle 21, infatti, il giovane è stato accompagnato al nosocomio andriese con la mano irriconoscibile e con evidenti problemi di vista ed udito a causa proprio dello scoppio anticipato di un potente petardo di fattura artigianale di circa 10 cm di diametro. Immediata la richiesta dei medici andriesi di trasferimento urgente a Bari, nel reparto di chirurgia estetica, dove è stato operato per l'amputazione delle dita, il monitoraggio degli altri parametri ed il tentativo di salvare un terzo dito gravemente lesionato. L'uomo è ricoverato al Policlinico di Bari, in prognosi riservata.

Sorte diversa ma ugualmente seria quella toccata ad un bambino di 8 anni che, sempre a seguito dello scoppio di un petardo, è rimasto ferito al volto. La deflagrazione, infatti, ha portato con se una scheggia che lo ha colpito ad una guancia con una profonda ferita medicata al Pronto Soccorso andriese. Tutto questo è avvenuto poco dopo la mezzanotte.
Carico il lettore video...
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Scompare il dottor Umberto Busseti, già primario del Centro Trasfusionale del "Bonomo" e medico di base Le esequie si svolgeranno giovedì 25 settembre, alle 16.30 presso la parrocchia dell' Immacolata di Andria
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.