Terreno Agricolo Ulivo
Terreno Agricolo Ulivo
Territorio

Una APP per censire gli Ulivi Monumentali di Puglia

Presentata alla Fiera del Levante da parte di Regione ed Olea

Ieri pomeriggio all'interno di Greenway, l'iniziativa promossa dall'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia, è stata presentata AppOlea, il nuovo sistema di consultazione, tramite smartphone e tablet, degli ulivi di Puglia. La legge di tutela degli ulivi monumentali approvata nel 2007 dalla Regione ha permesso non solo di tutelare il patrimonio arboreo ma anche di avviare un censimento delle piante di pregio con la compilazione di una scheda tecnica della pianta e l'inserimento in un sistema informatico che, attraverso il sistema GPS, localizza le piante su mappe satellitari. Un sistema informatico di cui la regione Puglia si è dotata al fine di rendere funzionale l'archivio dati e che, sino ad oggi, ha permesso di censire ben 350mila piante. Dopo una prima fase di assestamento sta decollando anche la fase dell'auto censimento: comunità locali e singoli imprenditori segnalano al competente ufficio regionale le piante di pregio che vengono poi inserite nel database generale.

AppOlea, disponibile sia per Android che per OS, permette all'utente, non solo di monitorare la situazione ma anche di interagire con il sistema per la segnalazione di piante, eventualmente, non censite grazie alle potenzialità della geolocalizzazione degli apparecchi mobili. «Le nuove tecnologie – ha spiegato l'Assessore all'Ambiente Domenico Santorsola presentando l'iniziativa – permettono di accorciare le distanze e di responsabilizzare i singoli cittadini in un processo di tutela del patrimonio naturale della nostra terra che da anni la Regione ha avviato. Stiamo pensando di utilizzare questo sistema interattivo anche per altre problematiche – ha continuato l'assessore – come quella dell'amianto. Un occhio diffuso sul territorio, costituito da 4 milioni di pugliesi sempre più attenti ai problemi ambientali e sempre più partecipi nel risolverli, che permetta di individuare con tempestività le criticità è un supporto fondamentale alla nostra azione».
  • regione puglia
  • fiera del levante
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.