scuola Verdi
scuola Verdi
Scuola e Lavoro

Un viaggio nel tempo alla riscoperta delle tradizioni natalizie andriesi

Successo per il progetto rivolto alle classi 5^ della scuola "Verdi", in collaborazione con la guida turistica Annamaria Losito

Una passeggiata tra le piazze e le vie principali del Centro Storico di Andria con uno sguardo alla riscoperta delle tradizioni cittadine durante il periodo natalizio. In virtù di questo obiettivo si è svolto il progetto rivolto ad alcuni ragazzi della scuola "Verdi" e intitolato "Andria fra viuzze e piazze alla riscoperta delle tradizioni", organizzato dalle docenti dell'interclasse di quinta, alle quali va rivolto un ringraziamento per l'impegno profuso e per la significativa iniziativa, dalle mamme che hanno sostenuto questo progetto, e dall'associazione "Visitacasteldelmonte", della quale è presidente la guida turistica Annamaria Losito, che ha collaborato alla realizzazione del progetto stesso.

Accompagnati dalla guida e dalle insegnanti, i ragazzi hanno compiuto una sorta di viaggio nel tempo riscoprendo il significato delle piazze del Centro Storico e l'origine delle loro denominazioni. Il percorso si è snodato nella seguente maniera: partenza da Piazza Catuma, prosecuzione per Piazza Vaglio, Piazza La Corte e Piazza Duomo, ritorno a Piazza La Corte direzione 1° Vicolo San Bartolomeo, meglio conosciuto come la stradina più piccola del mondo. I bambini hanno appreso anche l'origine della denominazione di Piazza San Ciriaco, che prende il nome dalla chiesetta intitolata al santo presente in quel punto fino al 1930, e di Piazza Porta La Barra, così denominata perchè anticamente, quando la città era racchiusa fra le mura, in quel punto c'era una sorta di sbarra, di dogana.

Non si è trattata però della semplice visita guidata, ma questa passeggiata nel Centro Storico aveva l'intento di mettere in risalto il forte legame fra questi luoghi e le antiche tradizioni cittadine. E siccome siamo in un periodo particolare di festa, si è parlato appunto delle tradizioni natalizie del popolo andriese dall'Ottocento fino alla Seconda Guerra Mondiale. Il Natale all'epoca si viveva e non si festeggiava (spesso oggi avviene il contrario), non ci si scambiava regali, c'era la povertà e non si andava a scuola, bisognava andare a lavorare, le famiglie erano numerose; era un Natale povero ma non mancavano piccoli eppur significativi gesti di carità, come la celebrazione di una Messa in cui avveniva la vestizione del bambino più povero del quartiere o della città con nuovi capi di vestiario, comprati con i guadagni del duro lavoro, inoltre nelle case non mancava mai il presepe. Si è parlato anche dei dolci semplici, come le mandorle con la glassa composta di acqua e zucchero: non esistevano i dolci attuali, ma bastava poco perchè fosse davvero Natale. Durante il percorso alcuni bambini si sono anche emozionati ripensando ai cari nonni venuti a mancare.
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'orchestra "Anni Verdi" della scuola "P.Cafaro" di Andria brilla al concorso "Rino Arbore" di Capurso L'evento nel bellissimo chiostro storico del Santuario della Madonna del Pozzo
All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" All'orchestra "Anni Verdi" della scuola "Cafaro" di Andria premio speciale alla rassegna "Giovinazzo in Musica" La scuola secondaria di primo grado ha ricevuto il Premio Speciale per la miglior Esecuzione
Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport L'iniziativa, primo passo di un progetto più ampio, si è tenuta questa mattina nella palestra della scuola "Cafaro"
All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani All'IC Verdi-Cafaro di Andria la musica dei grandi cantautori italiani I percorsi formativi  “Meravigliosa Sinfonia” e “Armonie Corali” per gli alunni dei tre ordini
La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil I giovani studenti hanno ricevuto la notizia in videoconferenza con palazzo Medici a Firenze
IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta Per gli alunni vittoria al concorso “PretenDiamo Legalità”, della Questura BAT
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.