avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Politica

Umido per strada, Bruno: "Gli andriesi meritano rispetto"

"Sono al limite della pazienza", interviene la consigliera di Progetto Andria-Pd

"Andriesi al limite della pazienza", così interviene Giovanna Bruno, Consigliere comunale di Progetto Andria – PD, di cui è presidente provinciale, sulla mancata raccolta del l'umido.

"Ancora una volta la nostra amministrazione conferma la sua vocazione di indifferenza per i problemi reali dei cittadini andriesi, tutta dedita com'è alle proprie beghe interne riguardo le poltrone, i rimpasti, gli incarichi, le incompetenze (presunte o reali), ecc…
E sembra che nessun assessore, consigliere o membro della maggioranza stia girando per le strade della città in questi giorni perché altrimenti avrebbe avuto chiara l'insofferenza palpabile di tutti gli andriesi che, nonostante tutto, stanno mostrando maturità nella gestione del mancato servizio di raccolta dell'umido, ma che oramai sono al limite della pazienza.
Non è possibile subire un affronto così spudorato, dicono i cittadini: "Abbiamo pagato la TARI solo il mese scorso!!!" Questo è lo sfogo più ricorrente in queste ore.
E, si badi bene, è stata la TARI più cara della storia. Un'imposta che continua a crescere e che porta con sè ancora polemiche riguardo gli errori di calcolo. Imposta che, nell'evidenza di questi giorni, non porta assolutamente con sé i servizi che dovrebbe produrre.
Il tutto aggravato dal fatto che, l'umido, con il caldo dell'estate, in casa proprio non si può tenere. Di conseguenza è facile cominciare a vedere per strada "focolai" di una situazione che, se protratta, potrebbe diventare devastante. Le prime "discariche fai-da-te" sono visibili già in alcune zone della città, come se non fossero già tante quelle alle porte della Città, con le campagne prese d'assalto da cittadini incivili o, come qualcuno dice, così tanto sfiduciati dalla differenziata che preferiscono fare i barbari. Comportamento, questo, che ovviamente contestiamo fortemente, invitando tutti a collaborare e a tenere alto il senso del rispetto per l'ambiente.
Comunque, al di là di tutto, vi è un dato certo ed incontestabile: gli andriesi chiedono maggior rispetto e ne hanno diritto. Per quello che pagano e per come in tantissimi si impegnano, non è possibile avere un servizio di raccolta ad intermittenza!
Così come non è possibile scaricare la colpa sui lavoratori della Sangalli, spesso presi di mira da improperi e reazioni scomposte ma pure loro piuttosto stanchi per tutta questa situazione e critici nei confronti dell'amministrazione.
Se è vero, come si vocifera, che i problemi della mancata raccolta sono imputabili ai tardivi (o inesistenti?) pagamenti da parte del Comune…allora è giunto il momento di correre urgentemente ai ripari!
Speriamo che la nostra amministrazione apra i portoni delle proprie stanze di palazzo e scenda un po' per strada nei prossimi giorni per porre rimedio a questa indecenza. La pazienza ha un limite…!", conclude la Bruno.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.