Peppino Pirro e Sabino Zinni
Peppino Pirro e Sabino Zinni
Commento

Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale"

A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social

"La questione che la Sindaca pone crediamo meriti di essere affrontata. Che ci sia un obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale alle sedute di Consiglio é insito nella funzione a cui ci si è candidati e per cui si è stati eletti. Eletti, appunto, dopo essersi liberamente candidati a ricoprire quel ruolo che riveste una valenza pubblica e, per certi versi, configura un munus. Certamente sussistono responsabilità diverse a seconda che si faccia parte della compagine di maggioranza o di quella di opposizione? Assolutamente no. Tutti i consiglieri hanno il dovere di partecipare ai lavori, tranne che le assenze non siano giustificate. Spetta solo alla maggioranza garantire il numero legale? No. Il funzionamento dell'Istituzione va garantito da tutti, a partire dalla maggioranza a cui la legge elettorale assegna i seggi in numero tale da farlo ma non certo esclusivamente dalla maggioranza.

Certamente se il numero legale non si ottiene perché c'è chi, aprioristicamente e non occasionalmente, decide di non partecipare alla seduta o di uscire dall'aula, si viene meno ad un dovere di istituto. E, fermo restando il diritto di votare a favore o contro le delibere in discussione, questi comportamenti vanno portati direttamente a conoscenza della opinione pubblica perché possano essere debitamente valutati, stante la incapacità delle forze (sic!) politiche di intervenire. E servano da monito futuro per partiti e movimenti civici ad aprire le porte a chicchessia, pur di completare le liste e raccattare qualche voto in più. Sicuramente la responsabilità della minoranza, che comunque permane, può assumere profili diversi, in assenza di compattezza della maggioranza. Se si tratta di provvedimenti politicamente caratterizzanti il ricorso, in estrema ratio ed in assenza di aperture di merito da parte della maggioranza, ci sta. Discutibile, molto discutibile, é il far venire meno il numero legale su provvedimenti tecnici o atti pressoché dovuti, come per esempio possono essere le delibere riguardanti debiti fuori bilancio, la cui mancata approvazione può procurare un danno all' Ente Comunale, che è res publica e la cui salvaguardia attiene all' intera assise consiliare, a prescindere da chi, contingentemente, amministra. Ovviamente la nostra è una petizione di principi, che prescinde da quanto accaduto ieri e che nel dettaglio non conosciamo, e che, perciò, non è assolutamente nostra intenzione giudicare. Un profilo su cui vogliamo, invece, richiamare decisamente I'attenzione, è questo: i promotori delle liste, di partiti o di movimenti, siano bene consapevoli, per il futuro, su quelli che scelgono per candidare. Meglio sarebbe perdere qualche voto che perdere la faccia ed arrecare danni alla comunità".

Lo dichiarano in una nota Peppino Pirro e Sabino Zinni
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Giuseppe Pirro
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.