cani della Polizia di Stato
cani della Polizia di Stato
Associazioni

Ugl-LeS Polizia di Stato: "Al via il X° corso di formazione per Allievi Vice Ispettori"

500 i corsisti presenti all’Istituto per Ispettori della Polizia di Stato di Nettuno

Lo scorso 13 giugno 2018 l'Istituto di formazione della Polizia di Stato di Nettuno ha ricevuto i frequentatori del decimo corso per Ispettori. "L'Istituto ha accolto efficacemente i previsti 500 corsisti, che rimarranno presso l'Istituto per i prossimi 18 mesi, escluso un breve periodo di tirocinio che verrà effettuato presso i reparti operativi.

Riferisce Elvio Vulcano, Coordinatore Nazionale del sindacato Ugl-LeS (ovvero l'unica voce dell'Ugl nella Polizia di Stato): "Abbiamo voluto essere presenti in questa importante giornata presso l'Istituto con una nostra folta delegazione, al fine di contribuire all'accoglienza posta efficacemente in essere dal Direttore dell'Istituto dr. Giuseppe Volpe e da tutto il quadro permanente, ai quali tutti vanno i nostri complimenti per l'organizzazione e lo splendido servizio d'accoglienza". Ha poi proseguito Vulcano: "il nostro Segretario Generale Nazionale, Giovanni Iacoi, reduce dal recente IX° corso Ispettori, ha voluto rassicurare di persona i nuovi allievi e condividere con loro questa entusiasmante giornata." Il Segretario Provinciale di Roma Luca Andrieri e il Segretario locale della Scuola di Nettuno Luca Marzoli si sono intrattenuti piacevolmente con i nuovi Allievi. Nella circostanza si è parlato della convenzione con l'Università telematica Unitelma - la Sapienza, per consentire agli allievi di acquisire crediti formativi utili per conseguire eventuali lauree successive.

Nel prossimo corso per Ispettori, che durerà 2 anni più 1 presso gli uffici, i frequentatori che supereranno gli esami finali usciranno con acquisita la laurea triennale. Ha così concluso Vulcano: "l'ampliamento del concorso da Allievi Vice Ispettori, che originariamente di posti ne prevedeva 320 poi ampliati a 768, rimane sempre poca cosa rispetto alle carenze di organico, croniche in modo ormai conclamato, che vive il nostro settore. Della giustezza di questa nostra constatazione vi è persino riscontro, certamente non voluto ma egualmente autorevolissimo, in un recente intervento pubblico sul tema del nuovo ministro dell'Interno Matteo Salvini. Dal canto nostro, a tal proposito, abbiamo rilevato con forza la necessità di organizzare costantemente dei bandi di concorso in modo da non trovarsi, come accade di solito, con gli istituti di formazione vuoti o pieni solo in modo sporadico."
  • polizia
  • Ugl Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.