Presepe Vivente
Presepe Vivente "Notte di Luce"
Attualità

Tutto pronto per l'edizione 2024 del Presepe vivente “Notte di Luce” e “Lettera a Gesù Bambino"

Organizzati dai Padri Agostiniani in collaborazione con l’Associazione Madonna dei Miracoli

Ormai siamo prossimi alle festività natalizie e come ogni anno i Padri Agostiniani in collaborazione con l'Associazione Madonna dei Miracoli sta riproponendo due eventi ormai ultra decennali.
E' in corso d'opera la preparazione del Presepe vivente "Notte di Luce" nella valle di S. Margherita presso la Basilica di S. Maria dei Miracoli con la direzione artistica di Maria Rosaria Adduasio e dell'ASD Latin American Style.
Quest'anno ricorre il quindicesimo anniversario dalla sua istituzione ed essendo anche prossimo al Giubileo, il tema proposto è: "Siamo Pellegrini di Speranza. In uno scenario naturale e suggestivo si svolgeranno le scene dell'annunciazione a Maria, il sogno di Giuseppe, il censimento, il re Erode e la natività.
Il presepe andrà di scena il 26-28-29 dicembre 2024 e 4-5-6 gennaio 2025 dalle ore 17 sino alle ore 20:30.
Oltre al presepe vivente, come ormai è tradizione, è uscito il bando della "Lettera a Gesù Bambino (31^ edizione), un concorso proposto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Il tema proposto è:
"Pellegrini di speranza: Caro Gesù non ti stancare di noi".
Gli elaborati dovranno essere inoltrati a mano presso il Santuario Basilica Madonna dei Miracoli, ed imbucati in un apposito contenitore collocato in chiesa presso il presepe interno oppure via email: associazione@madonnadeimiracoli.it entro il giorno lunedì, 30 dicembre 2024.
La Premiazione è fissata per sabato 11 gennaio 2025 alle ore 19,00, sempre la sopra citata Basilica.
locandina
  • Presepe vivente
  • Lettera a Gesù Bambino
Altri contenuti a tema
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00
“Lettera a Gesù Bambino”: tutti i nomi dei premiati della 30^ edizione   “Lettera a Gesù Bambino”: tutti i nomi dei premiati della 30^ edizione   Il concorso è stato ideato dal prof. Saverio Zagaria e divulgato dalla Associazione Madonna dei Miracoli e dai Padri Agostiniani
Presepe vivente di Lama Santa Margherita: annullata la rappresentazione odierna Presepe vivente di Lama Santa Margherita: annullata la rappresentazione odierna Rimane confermata la rappresentazione di domani, domenica 7 gennaio
"In viaggio con Francesco": ad Andria al via la XIV edizione del presepe vivente "In viaggio con Francesco": ad Andria al via la XIV edizione del presepe vivente Si svolgerà nelle grotte di piazza Altomare, a partire dal 26 dicembre
Tutto pronto ad Andria per la 14^ edizione del Presepe Vivente "Notte di Luce" Tutto pronto ad Andria per la 14^ edizione del Presepe Vivente "Notte di Luce" Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi
Il Presepe vivente "Notte di Luce" della valle di Santa Margherita visitabile fino all'8 gennaio Il Presepe vivente "Notte di Luce" della valle di Santa Margherita visitabile fino all'8 gennaio Dalle 17 alle ore 20,30. La manifestazione rientra nel circuito dei presepi viventi della regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.