Presepe Vivente
Presepe Vivente
Vita di città

Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria

Sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00

Si sta realizzando con i 120 alunni della scuola dell'infanzia paritaria "Sacro Cuore di Gesù", con i 90 alunni di due anni del Nido "La piccola Betlem" e della sezione Primavera, nonché con i 30 ragazzi del Centro socio-educativo diurno per minori un Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell'Istituto delle Suore Betlemite di Andria, grazie alla preziosa collaborazione del personale scolastico e dei genitori degli alunni. Il Presepe Vivente sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00

"Il nostro Presepe Vivente, ispirato a quello di Greccio -sottolinea la dirigente scolastica Celestina Martinelli-, è tecnicamente un laboratorio continuo che coinvolge i piccolissimi "studenti" dell'Istituto e si snoda in un itinerario aperto di volta in volta a gruppi di mamme papà nonne e familiari numericamente contenuti, che seguono un percorso obbligato preventivamente predisposto. Il cammino verso la Natività si svolge attraverso un viaggio fatto di scene, frutto del lavoro dei bambini con la collaborazione delle insegnanti e dei genitori, dove si potranno rivivere i luoghi al tempo di Gesù. Ci sarà, infatti, la ricostruzione di alcuni mestieri come la falegnameria, l'osteria, l'area di sosta per i pastori, la panetteria, la lavorazione della creta, le stoffe e la frutta, solo per citare alcuni dei quadri che vedranno proprio i piccoli alunni protagonisti e attori principali della rievocazione. Un percorso che prosegue, una volta lasciati i mestieri, attraverso l'incontro con gli zampognari e quindi con gli Angeli che accompagnano alla Grotta con la scena della Natività".

L'iniziativa, in connessione con le tradizioni del territorio, vuole rafforzare il sentimento di appartenenza, consolidare le relazioni interpersonali migliorando la collaborazione e l'interazione, valorizzare l'individualità di ciascuno, sviluppare la creatività, il pensiero divergente, le capacità progettuali e di scelta, di partecipazione a imprese comuni. Intendiamo far rete per intercettare un pubblico eterogeneo per fascia di età, stili culturali e socio-relazionali.
  • Comune di Andria
  • presepe
  • celestina martinelli
  • Suore Betlemite Andria
  • Presepe vivente
Altri contenuti a tema
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Polizia locale, più controlli su dj set e vendita di alcolici Resoconto delle ultime settimane di ispezioni in materia di sicurezza urbana da parte degli agenti
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
1 Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Teppisti scatenati: i nuovi cestini porta immondizia vandalizzati Questo accade in viale Crispi e corso Cavour
ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città ITS PUMA, Assemblea dei Soci a Palazzo di Città Momento importante di confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, del mondo della formazione e delle imprese
R*Estate ad Andria 2025, ecco gli eventi del fine settimana R*Estate ad Andria 2025, ecco gli eventi del fine settimana Il programma arà presentato in conferenza stampa mercoledì 25 giugno alle ore 10,30 in Sala Giunta
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Quinta edizione del memorial "Milan club Andria rossonera" Quinta edizione del memorial "Milan club Andria rossonera" La competizione dedicata Ruggero, Riccardo Lorusso e Vincenzo Orciuolo, vedrà la consegna di un premio al marciatore andriese Nicola Lomuscio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.