Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Presepe vivente nella valle di S. Margherita
Attualità

Tutto pronto ad Andria per la 14^ edizione del Presepe Vivente "Notte di Luce"

Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi

E' giunto alla 14^ edizione il Presepe Vivente "Notte di Luce" che come tradizione vede la sua location nella valle di Santa Margherita, presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli di Andria.

In uno scenario mozzafiato e in un percorso naturalistico si svolgeranno le scene dell'attesa e della nascita di Nostro Signore Gesù. Quest'anno, in modo particolare, si vuole ricordare l'ottavo centenario della nascita del presepe nato dalla mente di S. Francesco di Assisi che lo allestì per la prima volta a Greccio nel 1223.

Inoltre Papa Francesco ci esorta a farlo rimanere una «bella tradizione delle nostre famiglie» ed è bene che prosegua «la consuetudine di allestirlo nei luoghi di lavoro, nelle scuole, negli ospedali, nelle carceri, nelle piazze così come nelle chiese il presepe è una "presenza" costante nel tempo di Avvento e di Natale.
Le rappresentazione saranno nei giorni 17-26-30 dicembre 2023 e 6-7 gennaio 2024 dalle ore 17:00 sino alle ore20.30.
Presepe vivente
  • Comune di Andria
  • presepe
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
  • Presepe vivente
  • Associazione "Madonna dei Miracoli"
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.