Registro Tumori Puglia
Registro Tumori Puglia
Eventi e cultura

"Tumori nel nostro territorio", incontro informativo domani ad Andria

Appuntamento alle 18 nel Chiostro San Francesco, organizzato da Anteas

Si terrà giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 18,00 presso il Chiostro San Francesco – Andria, un convegno patrocinato dal Comune di Andria, dal titolo "La cura del tumore nel nostro Territorio". "Un'oncia di prevenzione del cancro vale una tonnellata di cura del cancro." (Robert A. Wasche). Potrebbe essere questa frase, la Mission che muove l'ANTEAS, per la seconda volta, a parlare di tumore alla sua cittadinanza.

"La cura di un tumore nel nostro territorio" è la testata principale, ma la protagonista è la prevenzione a questo "male" e la rete territoriale di supporto al malato presente nella comunità di appartenenza. L'ANTEAS, affiancata da specialisti e figure istituzionali, vuole creare discussione e dibattito, affrontare punti di forza e criticità che si riscontrano lungo il tortuoso percorso della malattia. Si parla di lotta contro il cancro perché sul ring della vita si scontrano l'uomo e il suo tumore e dalla platea a fare il tifo ci sono la Speranza di sconfiggerlo e la Volontà di ricominciare a Ri..vivere.

Saranno presenti i rispettivi presidenti locali e territoriali ANTEAS, il Segretario Generale FNP CISL Bari, il Presidente AIL BAT e il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino. Non manca l'aspetto medico-sanitario con la Dott.ssa Lucia Ciuffreda e il Dott. Giuseppe Tarantini.
  • Chiostro di San Francesco
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
 “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro  “Punti Cardinali”, nuovo bando per l'orientamento alla formazione ed il lavoro Lunedì mattina, 16 giugno la presentazione di Anci e Regione Puglia al chiostro di San Francesco
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.