Registro Tumori Puglia
Registro Tumori Puglia
Eventi e cultura

"Tumori nel nostro territorio", incontro informativo domani ad Andria

Appuntamento alle 18 nel Chiostro San Francesco, organizzato da Anteas

Si terrà giovedì 13 ottobre 2016 alle ore 18,00 presso il Chiostro San Francesco – Andria, un convegno patrocinato dal Comune di Andria, dal titolo "La cura del tumore nel nostro Territorio". "Un'oncia di prevenzione del cancro vale una tonnellata di cura del cancro." (Robert A. Wasche). Potrebbe essere questa frase, la Mission che muove l'ANTEAS, per la seconda volta, a parlare di tumore alla sua cittadinanza.

"La cura di un tumore nel nostro territorio" è la testata principale, ma la protagonista è la prevenzione a questo "male" e la rete territoriale di supporto al malato presente nella comunità di appartenenza. L'ANTEAS, affiancata da specialisti e figure istituzionali, vuole creare discussione e dibattito, affrontare punti di forza e criticità che si riscontrano lungo il tortuoso percorso della malattia. Si parla di lotta contro il cancro perché sul ring della vita si scontrano l'uomo e il suo tumore e dalla platea a fare il tifo ci sono la Speranza di sconfiggerlo e la Volontà di ricominciare a Ri..vivere.

Saranno presenti i rispettivi presidenti locali e territoriali ANTEAS, il Segretario Generale FNP CISL Bari, il Presidente AIL BAT e il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino. Non manca l'aspetto medico-sanitario con la Dott.ssa Lucia Ciuffreda e il Dott. Giuseppe Tarantini.
  • Chiostro di San Francesco
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
Dialogo sul percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale: incontro il 6 novembre Dialogo sul percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale: incontro il 6 novembre Giornata informativa giovedì presso il Food Policy Hub al Chiostro di San Francesco
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno “Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.