ospedale Lorenzo Bonomo
ospedale Lorenzo Bonomo
Territorio

Tumori, Myriapod: ovvero una terapia a misura di paziente

Unica realtà in Puglia in cui è presente la metodologia è l’ospedale Bonomo di Andria

Si chiama Myriapod, ed è in sostanza la nuova frontiera della terapia oncologica. Si tratta di trattamento personalizzato nella lotta ai tumori.
La presentazione nel saloncino dell'ospedale Bonomo di Andria, unica realtà in Puglia in cui è presente il sistema di analisi capace di fornire informazioni di dettaglio per una chemioterapia a misura di paziente.
Dallo scorso mese di dicembre il sistema è attivo presso l'unità operativa di Anatomia Patologica diretta dal dottor Cosimo Inchingolo. Attraverso Myriapod è possibile studiare il DNA della patologia tumorale per individuare contemporaneamente tutte le mutazioni possibili e dare all'oncologo le informazioni utili per il trattamento chemioterapico, biologico e radioterapico più efficace e meno tossico per ogni singolo paziente.

«L'implementazione di questa metodica – dice Ottavio Narracci, Direttore Generale Asl Bt – rientra in un progetto più ampio di potenziamento dell'ambito oncologico di intervento. E' di recente istituzione anche il Dipartimento oncologico della Asl Bt, diretto dal dottor Mario Brandi, che rappresenta il luogo di studio e implementazione dei percorsi diagnostici e terapeutici riferibili alle diverse patologie tumorali».

Il sistema Myriapod ha un costo triennale di 419mila euro e al momento viene utilizzato per l'analisi dei tumori del polmone e del colon retto, patologie per le quali esiste un pannello di mutazioni standardizzato a livello nazionale.

«Il Myriapod rappresenta per noi e per i clinici un potenziamento diagnostico molto importante e potenzialmente di supporto anche per altre patologie – dice Cosimo Inchingolo, direttore della unità operativa di Anatomia patologica di Andria – al momento analizziamo circa 50 casi all'anno di tumore del polmone e 100 di tumore del colon, ma con l'implementazione di questa metodica possiamo essere di supporto anche ad altre realtà regionali o extra-regionali».
myriapodmyriapodIMGIMG
  • Ospedale Bonomo
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno “Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.