Questura di Andria
Questura di Andria
Vita di città

Truffe agli anziani, i consigli della Polizia di Stato in un vademecum

L'invito della Questura di Barletta-Andria-Trani a diffondere i consigli per contrastare questo allarme sociale

La questura della BAT vicino alle persone anziane attraverso un vademecum elaborato del Ministero dell'Interno che contiene suggerimenti utili ad aiutare gli over sessantacinquenni a difendersi dai truffatori. Le truffe ai danni delle fasce più deboli della popolazione, in particolare anziani e persone sole, sono una delle piaghe più odiose della nostra società. Un fenomeno, purtroppo, che per quanto venga contrastato con il massimo dell'impegno da Istituzioni e Forze dell'Ordine, registra tutti i giorni degli episodi di cronaca. Sono numerose le denunce presentate per raggiri perpetrati ogni volta con le stesse modalità; falsi nipoti, falsi avvocati, falsi poliziotti, falsi carabinieri, falsi funzionari dell'Asl, del Comune, delle Poste e altro ancora.

La fantasia dei truffatori non conosce limiti, ma sostanzialmente il modus operandi è lo stesso. Il truffatore, che quasi sempre si presenta come persona distinta, riesce a carpire la fiducia della vittima utilizzando qualche informazione di cui è venuto a conoscenza per entrare in confidenza con la stessa. Purtroppo, i dati statistici, seppur elevati, a livello nazionale, dicono poco sulla reale portata del fenomeno. Il sospetto è che si tratti di un numero in difetto, dal momento che tanti anziani non si rivolgono a polizia e carabinieri: spesso sono soli, non hanno familiari con cui confidarsi e in molti casi non denunciano e non dicono nulla ai familiari per vergogna o per timore di ripercussioni negative nei loro confronti.

Questa tipologia di reato, che ormai ha assunto la connotazione di un vero e proprio allarme sociale, colpisce per la facilità con la quale viene perpetrato e, soprattutto, perché ferisce le persone più fragili del tessuto sociale. In alcuni casi, la prontezza di reazione di qualche familiare o di qualche arguta vittima ha consentito alle Forze dell'ordine di identificare ed assicurare alla giustizia alcuni truffatori, ma è comunque un esiguo risultato se confrontato con i numeri elevati dei reati perpetrati. Per questo bisogna puntare il più possibile sulla prevenzione per arginare questo deplorevole fenomeno.

Il Ministero dell'Interno, da anni impegnato anche su questo fronte, ha elaborato il vademecum che si allega, contenente suggerimenti utili ad aiutare gli over sessantacinquenni a difendersi dai truffatori, grazie a piccoli accorgimenti. Si tratta di consigli e suggerimenti rivolti a una fascia della popolazione sempre più nelle mire di persone senza scrupoli che talvolta riescono a portare via all'ignara vittima anche migliaia di euro.

L'invito della Questura di Barletta-Andria-Trani è a diffondere il più possibile i contenuti dell'opuscolo (scaricabile a questo link) che può essere ritirato presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. Maggiore sarà la diffusione di questi materiali, maggiore sarà la prevenzione, divulgare queste informazioni significa fornire ai cittadini un'arma formidabile ed efficace per difendersi da questi malviventi. La Questura invita quindi a 'scaricare' l'allegato e all'occorrenza a stamparlo e diffonderlo alle persone anziane che potrebbero essere interessate: un piccolo gesto, una piccola attenzione che potrebbe davvero significare molto.
  • Questura Andria
  • Truffe
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Diffusi dopo l'ennesimo episodio: "Non abbiate timore a chiamarci", dicono i militari
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.