Giovanni Assi. <span>Foto Massimo Cangelli</span>
Giovanni Assi. Foto Massimo Cangelli
Scuola e Lavoro

Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione

Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia

Sono tre i nuovi avvisi pubblici, prossimi alla pubblicazione, voluti dalla Regione Puglia per sostenere il mondo del lavoro. Le misure sono state presentate dall'assessore regionale al Lavoro e formazione, Sebastiano Leo, al partenariato economico e sociale.
Chiediamo informazioni al dott. Giovanni Assi componente, in qualità di Consigliere CONFAPI PUGLIA con delega al lavoro ed al welfare, dell'Osservatorio regionale del Mercato del Lavoro presso la Regione Puglia nonchè massimo esperto in materia di lavoro del territorio pugliese con studi professionali a Trani, Bari e Conversano.

Dott. Assi può indicarci cosa prevedono queste misure presentate dall'assessore regionale?
«I tre nuovi avvisi, finanziati con 45 milioni di euro da fondi Fesr-Fse, sono costituiti da 'Pass Laureati 2025', destinato ai giovani laureati pugliesi per supportare l'accesso a percorsi di alta formazione; da 'Punti Cardinali', che mira a rafforzare il sistema di orientamento professionale e formativo e, infine, da 'Cig 2025', un avviso per la formazione a sostegno dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi e a rischio espulsione dal mercato del lavoro».

Potrebbe dirci cosa prevedono nello specifico i tre bandi e soprattutto a chi si rivolgono?
«Il bando Pass Laureati 2025 si rivolge ai giovani laureati pugliesi che desiderano specializzarsi ulteriormente con master post-lauream in Italia o all'estero. I beneficiari del bando potranno usufruire di voucher per coprire le spese di iscrizione e frequenza, con l'obiettivo di favorire il loro inserimento nel mercato del lavoro.
La seconda iniziativa, Punti Cardinali For Work, punta a rafforzare il sistema di orientamento professionale e formazione per disoccupati, inattivi e inoccupati.
Il progetto prevede la creazione di una rete di servizi integrati, tra cui laboratori, giornate di orientamento e sportelli informativi come l'azione 'Puglia Donna Partecipa', che mira a valorizzare le competenze femminili, favorendo l'inclusione e la partecipazione delle donne nel mondo del lavoro.
Il bando 'CIG 2025' è pensato per i lavoratori in cassa integrazione guadagni straordinaria. L'iniziativa mira a offrire percorsi di formazione mirati per la riqualificazione professionale, in modo da facilitare il reinserimento nel mercato del lavoro. Le attività formative saranno personalizzate in base alle esigenze del tessuto produttivo regionale, per garantire che i lavoratori acquisiscano le competenze richieste dal mercato».
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Un’azienda storica del settore cerca una sarta campionarista con comprovata esperienza e un’addetta alla macchina lineare
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.