Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Vita di città

Assembramenti di studenti per mezzi pubblici, Ferrotramviaria: "Diversificazione degli orari di apertura di scuole"

Dopo il nostro articolo su ciò che accade in piazza Bersagliere d'Italia interviene l'azienda

Continua a far discutere il tema dei trasporti con particolare riferimento all'affollamento che si registra negli orari di punta , ovvero quelli maggiormente frequentati dai ragazzi che si recano a scuola. In riferimento al nostro articolo dal titolo "Assembramenti per salire sui mezzi pubblici in partenza da piazza Bersagliere d'Italia", pubblicato in data 13 ottobre 2020 dal AndriaViva, riceviamo e pubblichiamo la replica di Ferrotramviaria Spa.
«Sin dall'inizio della crisi Covid le aziende di trasporto locale attraverso ASSTRA, l'associazione che rappresenta a livello nazionale le più importanti aziende del TPL (Trasporto Pubblico Locale), hanno chiesto la diversificazione degli orari di apertura di uffici e scuole e più in generale una riconfigurazione degli orari delle città in modo da distribuire in maniera più razionale le richieste di mobilità, anche in considerazione della disposta riduzione di capacità dei mezzi da parte delle autorità competenti.
Senza scelte di questo tipo e senza una riorganizzazione efficace degli orari di ingresso e di uscita dagli istituti scolastici e dai luoghi di lavoro è impossibile alleggerire la pressione sul trasporto pubblico. In tutta Italia si stanno verificando episodi di affollamento che in realtà afferiscono più gli spazzi delle fermate degli autobus e le stazioni che i mezzi stessi sui quali si riesce a garantire l'affollamento nel limite dell'80%. L'alternativa è quella di un potenziamento dei servizi, ove possibile e comunque previa disposizione delle competenti autorità.
L'episodio del primo pomeriggio di martedì 13 ottobre ad Andria è emblematico di una situazione che merita approfondimenti da parte delle Istituzioni. Il Trasporto Pubblico Locale non è, né può essere, un servizio a chiamata».
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.