Parco alta murgia
Parco alta murgia
Vita di città

"Tra i banchi sull'Alta Murgia": un programma di educazione ambientale

Presentazione nella Sala Giunta del Comune di Andria su idea dell'ente Parco

Venerdì 13 novembre, alle 11.30, in sala giunta ad Andria, saranno presentate le novità in programma per l'anno scolastico in corso ed illustrati i risultati delle precedenti edizioni di "Tra i Banchi sull'Alta Murgia". Per il nono anno consecutivo il Parco Nazionale dell'Alta Murgia presenta il programma di educazione ambientale "Tra i banchi sull'Alta Murgia", una serie di proposte didattiche per le scuole di ogni ordine e grado dei 13 comuni che ricadono nel territorio del Parco.

Saranno presenti il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, il Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Cesare Veronico e il presidente della Ulixes scs, Nicola Mercurio, capofila dell'ATS dei soggetti che operativamente coordinano e realizzano le attività didattiche del progetto "Tra i Banchi sull'Alta Murgia". L'incontro prevede la presenza dei dirigenti scolastici e dei docenti referenti del settore ambiente delle scuole andriesi. Nei prossimi giorni, i soggetti attuatori organizzeranno analoghi incontri con i docenti e i dirigenti scolastici in tutti gli altri comuni dell'Ente Parco.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.