Sacra Spina
Sacra Spina
Religioni

Tra fede e devozione popolare: festa liturgica della Sacra Spina

Venerdì 16 febbraio 2024 le celebrazioni della Chiesa di Andria

Tra fede e devozione popolare, venerdì 16 febbraio 2024 la Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina di Nostro Signore Gesù Cristo e l'inizio comunitario del cammino quaresimale.

Nella Chiesa Cattedrale "S. Maria Assunta in Cielo" di Andria si custodisce la preziosa reliquia della Sacra Spina della Corona di Nostro Signore Gesù Cristo. La Sacra Spina è giunta ad Andria nel 1308 come dono della Principessa Beatrice d'Angiò, figlia di Carlo II d'Angiò, in occasione delle sue nozze con Bertrando del Balzo. La reliquia è conservata nella Cappella della Sacra Spina, edificata nel 1910, e viene esposta alla venerazione dei fedeli ogni ultimo venerdì del mese.
La tradizione testimonia che la Sacra Spina cambia di aspetto prodigiosamente negli anni in cui il 25 marzo, solennità dell'Annunciazione del Signore, coincide con il Venerdì Santo.
La prima testimonianza scritta del fenomeno soprannaturale è del 1633. Fonti locali raccontano che prima di questa data, un'iscrizione in esametri incisa su un antico ostensorio testimoniava la provenienza della reliquia ed il prodigio. Il fenomeno si è ripetuto nei secoli. L'ultimo evento è del 2016, seguito a quello del 2005, mentre per la prossima coincidenza delle due date si dovrà aspettare il 2157!

Ecco il programma delle celebrazioni:

Chiesa Cattedrale: ore 8:00-9:00-10:00 si svolgeranno le celebrazioni Eucaristiche

presso la chiesa parrocchiale "Gesù Crocifisso", alle ore 17:30 ci sarà l'accoglienza della reliquia della Sacra Spina. Alre 18:00: preghiera comunitaria della Via Crucis. Alle ore 19:00 si avvierà la processione penitenziale verso la Chiesa Cattedrale. Infine, alle ore 19:30, presso la Chiesa Cattedrale il Vescovo Mons. Luigi Mansi presiederà la concelebrazione Eucaristica con la partecipazione dei sacerdoti e delle comunità ecclesiali della Città di Andria.

La concelebrazione Eucaristica sarà trasmessa in diretta Tv su Tele Dehon, canale 19.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Sacra Spina
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.