Auto sulla banchina di Castel del Monte
Auto sulla banchina di Castel del Monte
Cronaca

Tornano le auto sulle banchine di Castel del Monte, fioccano le multe

Veicoli sanzionati poichè lasciati sul ciglio della SS 170. Restano i problemi

Si riaffacciano a Castel del Monte le autovetture che, in modo selvaggio, parcheggiano sulla banchina della Strada Statale 170. E' uno dei periodi di massima affluenza questo di fine agosto per il Maniero Federiciano visitato ogni giorno da centinaia di turisti che, tuttavia, giunti alle pendici del Castello scelgono la banchina della Statale per parcheggiare la propria autovettura o il proprio caravan. Diversi i cartelli che indicano la possibilità di diversi parcheggi più in basso con il servizio navetta oltre ai divieti di sosta e fermata spesso ulteriormente visibili grazie ad un nastro bianco e rosso. Tutto inutile.

E allora fioccano le multe degli agenti della Polizia Locale, che assicurano il servizio di controllo dell'imbocco della Strada Provinciale 8 (i 500 metri che arrivano sino all'ingresso del Castello), per divieto di sosta e fermata. Le autovetture, infatti, in genere approfittano delle ore in cui alla base della colinetta di Castel del Monte non vi è nessuno a controllare l'accesso. Restano pessime, invece, le condizioni della stessa Strada Statale 170 che, nel tratto adiacente alla pineta del maniero federiciano, è divenuta ormai pericolosissima per via delle radici degli alberi che creano non poche difficoltà alla circolazione stradale. Strada a carreggiata ridotta sulla quale transitano regolarmente anche i pedoni per momenti di particolare afflusso nei quali è davvero complicato muoversi. A rischio, inevitabilmente, ci sono proprio auto e pedoni oltre all'ormai consueta "immagine" di Castel del Monte.
Auto sulla banchina di Castel del MonteAuto sulla banchina di Castel del MonteAuto sulla banchina di Castel del Monte
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Sicurezza a Castel del Monte, il tavolo in Prefettura: "Allarme dei sindaco di Andria non resterà inascoltato" Questa mattina riunito a Barletta il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Il Presidente della Regione Normandia Hervé Morin in Puglia, oggi visita a Castel del Monte Gli incontri della delegazione per l’Anno Europeo dei Normanni 2027:
Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL Ritorna l’appuntamento con la 3^ edizione locale della Fitwalking for AIL La location d’eccezione sarà Castel del Monte
"Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio "Architetture: l'arte di costruire": tornano le giornate europee del Patrimonio Appuntamento sabato 27 e domenica 28, anche a Castel del Monte
Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Furto al ristorante di Castel del Monte, Don Riccardo Agresti: "Necessario istituire un presidio permanente nella zona" Chiede maggior sicurezza e rivolge l'appello a "Prefetto, alla Questura ed alla nostra Sindaca"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.