Bimboil 2018
Bimboil 2018
Attualità

Torna "Olio in Cattedra" con BIMBOIL: le scuole cittadine invitate a partecipare

Adesioni al Comune di Andria entro il 1° ottobre

Con l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, ritorna il Programma educativo "Olio in Cattedra", organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio (www.cittadellolio.it).
Tema centrale di questa nuova edizione è la sostenibilità ed in particolare la stessa si suddividerà per progetti e per fasce di età: BIMBOIL, riguarderà un progetto di educazione alimentare rivolto alla Scuola Primaria che avrà come obiettivo, la realizzazione di un fumetto ambientato nel territorio, coinvolgendo i bambini nella conoscenza del prodotto "olio", delle sue caratteristiche e della zona di produzione, con lo scopo finale di sviluppare nel bambino una sensibilità ed una attenzione al tema della sostenibilità; BIMBOIL JUNIOR, un progetto che si rivolgerà alla Scuola secondaria di primo grado, che prevederà la realizzazione da parte degli studenti, di un articolo giornalistico, dopo che gli stessi avranno raccolto il materiale da una preventiva intervista ad un personaggio del mondo olivicolo; AGRIOIL, sarà un progetto di conoscenza e valorizzazione del paesaggio olivicolo rivolto agli Istituti Tecnici Agrari, mediante la realizzazione di un reportage/articolo mirato all'individuazione e all'approfondimento di una problematica legata all'olivicoltura del territorio e alla sostenibilità ambientale, economica e/o sociale.

In una nota a firma del Sindaco Bruno e degli Assessori alla P.I. Dora Conversano e alle Radici, Cesareo Troia, è stato chiesto alle Scuole Elementari, alle Scuole Medie Inferiori di I° grado e al Dirigente dell'Istituto Lotti – Umberto I°, di comunicare l'adesione della propria Scuola alla mail: f.attimonelli@comune.andria.bt.it, indicando, nominativo e contatti del referente che seguirà per la Scuola tutto l'iter organizzativo di adesione, entro e non oltre il 01/10/2021, tel. (0883 290691).
  • Comune di Andria
  • bimboil
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.